Il caso dell’isola ecologica a Prato San Pietro di Cortenova smuove non poco la quiete della piccola frazione e riesce addiruttura a creare incomprensioni tra le file della maggioranza in consiglio. Il sindaco in un articolo apparso sulla stampa locale prendeva le difese dell’opera sottolineando la buona volontà espressa dalla scelta di dotare l’area di una copertura inoltre, ha aggiunto Selva, la scelta è stata decisa dall’amministrazione ed inserita nel bilancio.
Al termine del suo intervento Selva denunciava una malcelata intenzione politica nella protesta, soprattutto da parte dell’assessore Radogna che, a quanto detto, vorrebbe ingraziarsi la minoranza firmando la petizione in vista di una sua probabile candidatura a sindaco.
Nelle lettera inviataci, che pubblichiamo integralmente, Radogna smentisce le accuse ed ammette un proprio errore nell’accettare la realizzazione dell’avvelenata area ecologica, sottolineando però il perpetrarsi dell’errore e la mancata volontà di porvi un rimedio.
Sotto la lettera inviataci dall’assessore Radogna
Vi scrivo per chiarire la mia posizione in merito alla neoArea Ecologica sita vicino all’ex Asilo di P.S.Pietro!
Come ormai tutti sanno,visto il "goliardico" attacco fattomi dal Sindaco stesso, ho voluto firmare la petizione fatta dai cittadini contro la costruzione del fabbricato,non perché ambisco a cariche superiori a quella che ho OGGI ,come il Sindaco ha voluto sottolineare, ne tantomeno per accaparrarmi i favori della minoranza (non credo certo basti una firma)!
Molto piu’ semplicemente l’ho fatto perche’ credo fermamente sia il posto sbagliato dove costruire la casetta ecologica, vista la nuova ristrutturazione dell’ ex Asilo,la destinazione che gli si vuole dare e non da meno, alla presenza del parco giochi per i bambini del nostro paese!
Lo stabile dell’Asilo e’ stato destinato all’utilizzo di alcune associazioni (il Coro Voci nel Tempo e alla Protezione Civile di Cortenova) ma soprattutto sara’ dato in utilizzo a qualunque persona o associazione del paese che ne abbia la necessita’, per la realizzazione di riunioni, feste o manifestazioni di vario tipo!
Certo ora capirete che se la nuova Area Ecologica prendera’ somiglianza da quella che e’ gia’ presente nel Comune, non deve essere molto piacevole organizzare una qualunque di queste manifestazioni nei suoi pressi!
Ma il problema principale e’ dato dalla presenza, spero sempre maggiore, di bambini nel parco giochi e dalla scarsa igiene che potrebbe creare l’area!
Certo quello che sottolinea l’Assessore Galperti Santino e vero! "Se ci fosse un po’ piu’ di cura o civilta’ da parte di tutti ,questi grossi problemi potrebbero non esserci", ma purtroppo basta fare un giretto vicino alla discarica ai confini con Taceno o vicino a una qualunque delle campane dei vetri per accorgersi di come verra’ utilizzata la casetta!
Questi sono alcuni dei motivi che mi hanno spinto a firmare la petizione ma l’ho voluto fare anche per correggere un MIO errore commesso due anni fa quando da poco eletto, ho accettato la realizzazione dell’Area, non opponendomi alla stessa!
A distanza di due anni riconosco di aver sbagliato e per farlo non faccio certo battute sarcastiche e soprattutto, non ho il bisogno di compiacere nessuno per un voto o per ambizioni personali che lasciano il tempo che trovano! L’errore l’ho fatto e lo sto (anzi stiamo) ancora facendo ,visto la ormai definitiva realizzazione!
Spero solo sia un errore fatto in buona fede e non un errore voluto (sarebbe forse troppo grave) o fatto solo per ripicca alle polemiche ,visto che si poteva fermare la costruzione quando c’era solo il basamento di cemento, e se non se ne poteva proprio fare a meno, la si poteva costruire in un area meno "SBAGLIATA"!
Assessore Wladimiro Radogna
DALL’ARCHIVIO DI VN LEGGI ANCHE:
PRATO SAN PIETRO: UNA PETIZIONE
CONTRO L’OASI ECOLOGICA
Scritto da: Diego Panzeri – 27/03/2012
CAZZUOLA VERDE/NELLA TERZA PUNTATA
L’AREA ECOLOGICA DI PRATO SAN PIETRO
Scritto da: Fabio Landrini – 31/03/2012