Il rifugio Riva, a breve, godrà di una comodità maggiore: un tratto della mulattiera che da Primaluna porta al rifugio è stato rifatto, così da permettere ai rifugisti di giungere al loro locale con mezzi a motore ed agli escursionisti di raggiungere il punto d’appoggio con maggiore facilità e meno fatica.
Il tracciato soggetto a ristrutturazione è compreso tra l’ultima baita dell’alpe Piattedo Alto e il rifugio stesso. Si tratta di un punto dove le pendenze erano particolarmente elevate, e accentuate ancora di più dal fatto che il sentiero saliva verticale nel bosco, creando un breve tratto molto faticoso e non agibile con automezzi.
I lavori, che sono quasi conclusi, hanno eliminato il punto ripido creando alcuni tornanti in modo da allungare – ma anche rendere meno impegnativo – il sentiero in questione.