
NUOVE AREE ECOLOGICHE A CORTENOVA, E I CAMPEGGIATORI NON RICICLANO
Nel 2011 la spesa media pagata per la Tarsu è stata di circa 200 euro per famiglia; essa è dovuta al Comune per il servizio di [Continua…]
Nel 2011 la spesa media pagata per la Tarsu è stata di circa 200 euro per famiglia; essa è dovuta al Comune per il servizio di [Continua…]
La serata è stata tenuta dal professor Achille Pasquè, dedicata alle nuove frontiere della cardiochirurgia, organizzata dalla commissione biblioteca di Maggio, alla presenza dal presidente, [Continua…]
Le celebrazioni hanno oggi inizio con la santa messa celebrata dal cappellano militare Don Diego Busi, che ricorda i caduti alpini e celebra i valori che [Continua…]
"Il paese sembrava uscito dal nulla. Appariva improvviso e inaspettato dopo una serie di curve e di ghirigori impervi, immersi in un bosco fitto che [Continua…]
Nel pomeriggio di martedì 17 aprile arriva a Pasturo a visItare i luoghi della poetessa Antonia Pozzi (la casa, il percorso recentemente inaugurato e il [Continua…]
Sono tarscorsi pochi giorni, ma sembra che sia passata proprio una vita da quel mese di marzo 2012 in cui il sole ci ha accompagnato [Continua…]
Arrivano le prime reazioni ufficiali dagli amministratori valsassinesi all’introduzione dell’Imu. Il primo a dire la sua è stato il sindaco di Pasturo, Guido Agostoni che [Continua…]
"Solo chi vive con le fette di salame sugli occhi può non accorgersi dei danni che si fanno alla Valsassina, lasciando ancora in naftalina il [Continua…]
Eccoci alla seconda puntata di queste quindicinali "Amenità dalla Valsassina" a firma Ciceruacchio. Anche oggi ce n’è un po’ per tutti – e sarà così [Continua…]