Un po’ la necessità di mettere tutti d’accordo, un po’ la fretta di agire, un po’ ancora le ristrettezze economiche e dunque l’esigenza di spendere poco o almeno con oculatezza: mettete insieme tutto ciò e capirete con facilità come la vicenda delle scuole elementari dell’Altopiano valsassinese sia complicata e assomigli davvero sempre più ad una matassa difficile da sbrogliare. Ecco perché, provando a fare un pronostico, risulta realistico immaginare che le quattro amministrazioni coinvolte in questa storia si stiano indirizzando verso una delle soluzioni prospettate e discusse – con tanto di "top secret", a volte un po’ ridicolo.
E allora eccolo, il nostro pronostico: si finirà per spostare il tutto a Maggio di Cremeno, nei locali della Cassa Edile che vengono utilizzati per la colonia estiva, normalmente nei mesi di luglio e agosto e dunque compatibili con la presenza di un plesso scolastico nel restante periodo dell’anno. A dire il vero, gira voce che i Comuni di Cassina, Moggio, Cremeno e Barzio si stiano muovendo (anche) in questo senso. Non ci è dato sapere se da parte della Cassa Edile vi sia già una risposta, e nemmeno se formalmente i 4 enti locali abbiano avanzato una richiesta – di acquisto ma molto più probabilmente di affitto – per la sede di Maggio. Però è chiaro che tra tutte le ipotesi sul tavolo, discusse fino allo sfinimento istituzionale, questa della colonia sembra la più praticabile. Per costi, rapidità di intervento, dimensioni. Non piacerà più di tanto a chi la scuola ce l’aveva in casa (Cassina) e a chi comunque era vicino (Moggio), ma la necessità di allargamento della sede attuale è impellente e come visto in passato non vi è una grande convergenza di vedute su una delle tante soluzioni immaginate. Se non, forse, proprio su questa.
Dunque ecco che VN, dovendo proprio scomodarsi a scommettere un euro lo farebbe a favore della colonia di Maggio. Un’ipotesi sulla quale hanno già lavorato alcuni dei protagonisti e che, malgrado la complessità dei fattori da considerare, rimane come detto la più facile da concretizzzare (o, se volete, la meno difficile – dato che in tale questione di semplice non c’è proprio nulla). Su tutto, domina un nodo assolutamente centrale: l’eventuale ok da parte dell’ente proprietario della grande struttura di Cremeno. Ma una volta chiarito questo aspetto, si tratterebbe solo di velocizzare scelte, accordi, bandi ed interventi per rendere la sede accessibile agli alunni al più presto. Settembre è forse una chimera, gennaio già un po’ meno. Ne riparleremo comunque, statene certi.
I NOSTRI ARTICOLI SULL’ARGOMENTO:
L’ALTOPIANO CONTRO VALSASSINANEWS!
SU CASSINA ”TERRORISMO D’INFORMAZIONE”
Scritto da: VN – 23/03/2012
Quattro amministrazioni all’attacco di un giornale: ecco la lettera giunta a VN per criticare il nostro articolo di ieri sull’ennesima riunione, dedicata dagli stessi 4 Comuni alla vicenda delle scuole elementari dell’Altopiano. E noi, "terroristi di informazione", pacificamente la pubblichiamo – non senza commentarne forma e contenuto.
SCUOLA DI CASSINA, INCONTRO ”INTERLOCUTORIO”
Scritto da: Redazione Altopiano – 22/03/2012
Ancora un round di consultazioni tra i quattro Comuni dell’Altopiano per le sorti della ormai famosa scuola elementare. E nuovamente un nulla di fatto – più tanti "no comment".
Asilo ed elementari in Altopiano,
una lettera, qualche dubbio e una risposta
Scritto da: lettera firmata – 24/11/2011
Riceviamo e pubblichiamo volentieri la missiva di un nostro lettore sulla questione dei plessi scolastici a Cassina Valsassina e non solo. Alla quale fa seguito la replica di un amministratore locale.
Scuole elementari e asilo di Cassina:
la parola a Don Lucio Galbiati
Scritto da: Anna Rosa – 23/11/2011
Il connubio che nel titolo avvicina le due strutture nasce con le esigenze di spazio della prima e diventa importante al crescere dell’urgenza con la quale la questione necessita di essere risolta, ma vediamo come.
Elementari di Cassina, Invernizzi:
”A Cremeno siamo in sintonia”
Scritto da: Redazione Altopiano – 23/11/2011
Rumore tra gli amministratori locali dopo l’articolo di Valsassinanews sulla loro riunione. Non è stata gradita la ‘fuga di notizie’ e in particolare Cremeno ci tiene a precisare che…
ELEMENTARI DELL’ALTOPIANO, NULLA
DI FATTO: COMUNI DIVISI PIU’ CHE MAI
Scritto da: Redazione Altopiano – 23/11/2011
Lungo vertice, terminato alle 22:30, per risolvere la questione delle scuole elementari. Ma le due ore di confronto andate in scena a Cassina Valsassina non hanno portato risultati concreti – se non evidenziare i contrasti e le differenze di opinione sulla risoluzione della vicenda.
Che pasticcio quelle elementari dell’Altopiano:
e il bimbetto dove lo metto?
Scritto da: Redazione Altopiano – 18/11/2011
Notoriamente al limite, le scuole primarie di Cassina Valsassina, che aggregano gli alunni in età da elementari dell’intero Altopiano valsassinese, stanno per "scoppiare". Ma il problema è: dove sistemare il numero crescente di allievi? Mille idee, contrapposte, ancora nessuna soluzione. Ma ormai è corsa contro il tempo.