22 Aprile 2012
Le modifiche riguardano l’uso della postazione internet dove verrà data priorità di utilizzo per scopi non ludici permettendo soltanto la presenza di una persona per postazione. Rinforzate le misure per quanto riguardano le norme di comportamento per gli utenti, in particolare a bambini e ragazzi verrà tassativamente vietato consumare alimenti solidi nei locali biblioteca e […]
22 Aprile 2012
Lo confermano alcune testimonianze di persone che lo vedono sempre nella stessa posizione da lunga pezza. Incuriositi dalla presenza del grosso scooter che giace in uno dei mini parcheggi di fronte ai capannoni introbiesi, ci siamo avvicinati per fare qualche foto, riprendendo anche la targa. Ed ecco la sorpresa: consultando l’archivio presente sul sito del […]
22 Aprile 2012
Nel fotoservizio pubblicato su Ballabio News ecco le prime immagini, a documentare lo strano andamento di una mattinata inaugurata da un tempo più novembrino che primaverile e proseguita sotto un bel sole. >>> LE FOTO DELLA FIERA DEL TALEGGIO 2012
22 Aprile 2012
San Mauro viene ricordato in coincidenza con la settimana a cavallo tra il 25 aprile ed il primo maggio anche se il santo appare sul calendario il 15 gennaio. La leggenda racconta che da quando la festa fu spostata, per non farla cadere nel bel mezzo dell’inverno, S. Mauro per vendicarsi dell’affronto portò la pioggia nel […]
22 Aprile 2012
Tra i beneficiari molte associazioni del paese come gli Amici della Torre, il gruppo Alpini, gli Sbandieratori e Tamburini, le Moon Light Majorettes o lo Sci Club locale. Contributi che vanno dai 350 euro fino ai 2500 euro (quelli ordinari) mentre arrivano fino a 10mila euro quelli straordinari – in questo caso a favore della […]
22 Aprile 2012
Momenti di altra emotività si sono vissuti sabato sera a Introbio nella chiesa di San Michele quando, davanti ad un numeroso, emozionato e rispettoso pubblico, la compagnia lecchese Il Vecchio Comballo ha rappresentato il dramma liturgico "La Salmodia della Speranza" in ricordo di padre David Maria Turoldo. Il freddo all’interno della chiesa secolare, sommato all’ambientazione […]