Le modifiche riguardano l’uso della postazione internet dove verrà data priorità di utilizzo per scopi non ludici permettendo soltanto la presenza di una persona per postazione. Rinforzate le misure per quanto riguardano le norme di comportamento per gli utenti, in particolare a bambini e ragazzi verrà tassativamente vietato consumare alimenti solidi nei locali biblioteca e soprattutto verranno adottati provvedimenti disciplinari già istituti e regolamentati per gli utilizzatori che dovessero essere causa di disturbo.
Sarà compito di chi presiede la biblioteca far rispettare le regole, ha detto l’assessore Lusenti ricordando ai presenti che la biblioteca offre un servizio di compiti per alcuni alunni in difficoltà, che si recano diversi giorni a settimana per svolgerli, ma a volte, si fermano oltre l’orario stabilito creando qualche disagio per gli altri utenti che frequentano il luogo.