24 Aprile 2012
Per quanto riguarda i futuri interventi in paese, le prospettive sono poche visto che attualmente il Comune di Introbio ha raggiunto il limite di indebitamento stabilito dalla legge e non ha diritto per il momento ad accendere altri prestiti per la realizzazione di opere pubbliche. In programma per il triennio c’era la realizzazione del centro […]
24 Aprile 2012
Malgrado il calendario sia più vicino a maggio che ad aprile e la bella stagione dovrebbe farsi avanti il maltempo e le nevicate di questi giorni danno alla valle un’atmosfera quasi invernale. la grande quantità di neve scesa in quota oltre a permettere la riapertura delle piste a Bobbio crea un consistente pericolo valanghe su […]
24 Aprile 2012
Oggi, martedì 24 aprile, prima iniziativa a Barzio dove Pierfranco Mastalli presenta il suo libro "L’arresto di Mussolini a Dongo e la resa della colonna tedesca a Colico" (vedi locandina a fondo pagina). Appuntamento alle 21 a Palazzo Manzoni in via Manzoni 12. Ecco poi tutte le manifestazioni in programma segnalate a Valsassinanews per la […]
24 Aprile 2012
Correnti umide occidentali stanno determinando condizioni perturbate con precipitazioni in esaurimento a partire dal pomeriggio di oggi. Le intense precipitazioni associate alla perturbazione in transito nelle ultime ore hanno dato apporti nevosi da 50 a 70 cm intorno a 2000 metri di quota. Il manto nevoso è debolmente consolidato sulla maggior parte dei pendii ripidi. […]
24 Aprile 2012
Il singolare notiziario tutto dedicato alle controverse vicende delle due ruote in quel di Introbio si compone di due parti: la prima assomiglia ad un mistero (parzialmente in via di risoluzione, a quanto pare), la seconda ha caratteristiche più "truculente" sebbene non si parli di persone ma di oggetti – però l’essere umano che aveva […]
24 Aprile 2012
Tristezza, malinconia, nostalgia di casa ma anche ironia e patriottismo. Nelle parole di queste due canzoni tratte dal libro "Vit de quai sort" di Antonio Bellati ritroviamo in parte l’angoscia e tutte le sensazioni vissute nei nostri paesi durante la guerra di Liberazione. La prima canzone intitolata "’O Premanina" è un riarrangiamento della canzone olandese "Il […]
24 Aprile 2012
Questa storia è giunta a noi tramite nipoti che ricordano dai genitori i racconti dei loro nonni, è un episodio che nel suo piccolo dice molto sulle condizioni in cui vivevano i "ribelli" in valle. In questo caso la storia parla di Introbio, di come il coraggio e l’astuzia di un piccolo uomo, la sua […]
24 Aprile 2012
È durato quasi due ore il consiglio comunale di Primaluna. Gli argomenti da trattare erano parecchi e di vitale importanza. Al terzo punto dell’ordine del giorno si è approvato il rendiconto della gestione finanziaria del 2011. Grazie ad una economia di spese, l’amministrazione Artusi si trova con un avanzo di cassa di circa 270mila euro, cifra […]