Le famiglie valsassinesi sono 8.770 e la media di persone per famiglia è inferiore a 2. Andando a confrontare i dati del 2011 con quelli del censimento precedente che risale al lontano 2001, la Valsassina ha avuto un incremento dell’ 11.63% nel numero di abitanti. Dieci anni fa, la popolazione in Valle era di 18.293 persone, 2.127 abitanti in meno che oggi.
In percentuale, il paese dove la popolazione ha avuto un incremento maggior è stato Cremeno che è passato dai 1.014 abitanti del 2001 agli attuali 1.444 (+42.41%), segue Introbio con un +24.98%, davanti a Ballabio con il 20.81% di abitanti in più.
Perdono residenti tre comuni della Valle: Pagnona (-8.43%) rispetto al 2011, Casargo (-3.71%) e Vendrogno con 8 abitanti in meno. Parlasco ha conservato nei dieci anni trascorsi tra un censimento e l’altro esattamente la stessa popolazione, 146 persone.
Se analizziamo i dati del quindicesimo censimento, a livello di zone geografiche notiamo che l’Altopiano è cresciuto in dieci anni del 14,68%, con +477 abitanti, registrando un totale di 3.249 persone. L’Alta Valsassina ha avuto una crescita pari quasi allo zero, un timido +0.87% in dieci anni significa un incremento della popolazione di soltanto 24 "unità".
Molto meglio in Centro Valle dove la crescita si è dimostrata positiva con un +13.48% di abitanti. Anche Ballabio e Morterone hanno avuto un incremento dei residenti in questi dieci anni con il 20.64% di presenze in più, vale a dire 694 nuovi residenti in dieci anni.
TABELLA CENSIMENTO POPOLAZIONE/PER PAESE |
![]() |
TABELLA CENSIMENTO POPOLAZIONE PER ZONE GEOGRAFICHE |
![]() |