
IL CFPA CASARGO SI DISTINGUE ANCHE NELL’ARTE DEL GELATO
Nell’ambito del concorso "Il Fermo e Lucia e le golosità di Don Lisander", indetto dalla gelateria pasticceria Trinacria di Lecco, infatti, tre suoi alunni hanno [Continua…]
Nell’ambito del concorso "Il Fermo e Lucia e le golosità di Don Lisander", indetto dalla gelateria pasticceria Trinacria di Lecco, infatti, tre suoi alunni hanno [Continua…]
Domenica e’ stata una di quelle giornate piovose in cui tanti non hanno voglia di uscire ma alle ore 15 si e’ comunque radunato all’oratorio [Continua…]
"Ma quale idea del Paese vogliamo far passare? Quella di un’Italia dove il Governo fa circolare Prefetti indegni, e serve la sollevazione dei Sindaci per [Continua…]
Il cognome Locatelli ha origine bergamasca ed in dialetto il loc – radice del cognome – si usa per indicare il gufo-allocco ed è proprio [Continua…]
Domenica è stata una di quelle giornate piovose in cui tanti non hanno voglia di uscire ma alle 15 si è comunque radunato all’oratorio San [Continua…]
Secondo alcuni abitanti della zona, un gruppo di boscaioli oggi avrebbe tagliato in modo abusivo una serie di alberi di notevole altezza (frassini in particolare) [Continua…]
Una sorpresa, un regalo, comunque una notizia: la corsa ciclistica proveniente dalla Culmine di San Pietro e diretta verso Ballabio e i Resinelli passerà proprio [Continua…]
Partiamo dall’incidente più grave: alle 18 circa un uomo di Parlasco a bordo di una Opel Astra Station Wagon è andato a cozzare contro un [Continua…]
L’arrivo di Gianfranco Ravasi presso la casa della Pozzi, previsto verso le 16.30, tarda leggermente, ma l’automobile con a bordo il cardinale arriva in via [Continua…]
La strada, molto trafficata, è la continuazione di viale Trieste che dal centro porta fino al cimitero; fino a quel punto, infatti, la sicurezza per [Continua…]
Un po’ la necessità di mettere tutti d’accordo, un po’ la fretta di agire, un po’ ancora le ristrettezze economiche e dunque l’esigenza di spendere [Continua…]
Tra entrate e uscite non c’è molto da sorridere per i Comuni, soprattutto in presenza della scure dello Stato. E Cremeno non fa eccezione. Per [Continua…]
La premiazione si è svolta oggi presso la Sala Consiliare del Comune di Introbio, alla presenza dell’assessore alla Cultura Rita Lusenti. La giuria, composta da Annalisa [Continua…]
Molti spettatori domenica presso la tensostruttura a Barzio hanno sfidato la pioggia e il vento freddo per assistere al bellissimo spettacolo offerto dai bambini delle [Continua…]
Sono stati ben due i black-out della corrente che hanno interessato la parte "bassa" del paese, dalla Coldogna fino al palasport dei Noccoli, tra la [Continua…]
E’ una risposta articolata, che introduce alcune precisazioni e una serie di correzioni – queste ultime sull’accusa rivolta da un nostro lettore alla Comunità Montana [Continua…]
La banda di Barzio si esibirà alle 10.30 presso il Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari. Un coronamento per la ricorrenza della fondazione (avvenuta [Continua…]
Il "colpo" è stato scoperto stamattina; è avvenuto sicuramente durante le ore della notte tra ieri domenica e oggi. Sul posto in mattinata uno dei [Continua…]
Nel 2011 la spesa media pagata per la Tarsu è stata di circa 200 euro per famiglia; essa è dovuta al Comune per il servizio di [Continua…]
La serata è stata tenuta dal professor Achille Pasquè, dedicata alle nuove frontiere della cardiochirurgia, organizzata dalla commissione biblioteca di Maggio, alla presenza dal presidente, [Continua…]
Le celebrazioni hanno oggi inizio con la santa messa celebrata dal cappellano militare Don Diego Busi, che ricorda i caduti alpini e celebra i valori che [Continua…]
"Il paese sembrava uscito dal nulla. Appariva improvviso e inaspettato dopo una serie di curve e di ghirigori impervi, immersi in un bosco fitto che [Continua…]
Nel pomeriggio di martedì 17 aprile arriva a Pasturo a visItare i luoghi della poetessa Antonia Pozzi (la casa, il percorso recentemente inaugurato e il [Continua…]
Sono tarscorsi pochi giorni, ma sembra che sia passata proprio una vita da quel mese di marzo 2012 in cui il sole ci ha accompagnato [Continua…]
Arrivano le prime reazioni ufficiali dagli amministratori valsassinesi all’introduzione dell’Imu. Il primo a dire la sua è stato il sindaco di Pasturo, Guido Agostoni che [Continua…]
"Solo chi vive con le fette di salame sugli occhi può non accorgersi dei danni che si fanno alla Valsassina, lasciando ancora in naftalina il [Continua…]
Eccoci alla seconda puntata di queste quindicinali "Amenità dalla Valsassina" a firma Ciceruacchio. Anche oggi ce n’è un po’ per tutti – e sarà così [Continua…]
Candele in mano, cellulari a mo’ di torce elettriche, cancelletti da scavalcare perché non si aprono più con l’interruttore e amenità varie dello stesso genere. [Continua…]
Il professor Pier Luigi Paolillo del Politecnico di Milano, polo di eccellenza cui il Comune di Barzio ha affidato la realizzazione di un documento di [Continua…]
Tre i feriti: i due valsassinesi sulla microcar e una 47enne forse di origine slava che era a bordo della BMW assieme al marito, rimasto [Continua…]
Approvato in linea tecnica dal Comune di Taceno un progetto di carattere ambientale per la sistemazione idraulico/forestale di un tratto del Pioverna. Taceno – territorio [Continua…]
Lo spettacolo vedrà protagonisti i bambini delle scuole elementari accompagnati da una band Live dei docenti di AMV e la partecipazione del “Bruco Gospel Choir” [Continua…]
Gli ultimi due appuntamenti hanno visto ospiti l’eclettico polistrumentista africano Ima Hado, che collabora con i maggiori artisti africani, tra cui Youssou N’Dour, ed è [Continua…]
La bolletta di giugno si pagherebbe soltanto utilizzando le aliquote base e solamente in fase di conguaglio si terrebbe conto degli eventuali aumenti che i [Continua…]
Il rifugio Riva, a breve, godrà di una comodità maggiore: un tratto della mulattiera che da Primaluna porta al rifugio è stato rifatto, così da [Continua…]