
PRESO A PASTURO TRAFFICANTE DI COCAINA. INCASTRATO DAL CANE ANTIDROGA
Il fermo è stato effettuato nella giornata di martedì nel pomeriggio ma reso noto solo oggi. Doveva trattarsi di un controllo di routine dei documenti [Continua…]
Il fermo è stato effettuato nella giornata di martedì nel pomeriggio ma reso noto solo oggi. Doveva trattarsi di un controllo di routine dei documenti [Continua…]
Matteo Salvini ha spiegato su Radio Padania che "nessuno ha chiesto le dimissioni di Bossi, lui è arrivato già convinto, con una scelta decisa e [Continua…]
A tenere le lezioni saranno maestri d’eccezione: gli ex allievi dell’Istituto che proporranno un ciclo di 8 incontri tra il 17 aprile e il 28 [Continua…]
Nella puntata di questo martedì del programma Geo & Geo condotto da Sveva Sagramola un ampio servizio sulle Grigne con un particolare approfondimento sul recente [Continua…]
20:20 la compagine di tifosi catalani mi dà appuntamento al disco-pub “Ninfas” del quartiere di Gràcia, caratteristico per i suoi viottoli stile paesano. Entrati nel [Continua…]
"Saranno realizzati progetti concreti – spiega Formigoni – che garantiranno un ulteriore salto di qualità alle nostre montagne. Abbiamo introdotto la formula del Piano di [Continua…]
Non tantissima gente, ma molti "portatori di interessi" all’incontro in sala consiliare dedicato alla famosa VAS ed alle osservazioni a quest’ultima Valutazione. Presenti i tecnici [Continua…]
Da quando in Valle è sbarcata la tecnologia e si è abbandonato il vecchio modem per navigare in internet, le proposte degli operatori siano questi [Continua…]
Sono stati proposti dei brani corali di maestri conosciuti come Bach e Mozart unitamente a una parte, il VI atto, de "La Passione" del maestro [Continua…]
Alla presenza del sindaco Pier Luigi Invernizzi e dell’assessore Graziano Plati si è svolta nella sala consiliare del Comune di Cremeno la seconda assemblea (la [Continua…]
Esattamente settant’anni fa un noto imprenditore milanese partorì la malsana idea di sfruttare la nostra Valle per la creazione di energia idroelettrica; non usando le [Continua…]
Un cognome tipicamente lombardo che è formato dall’unione di due soprannomi, dialettali, dispregiativi: fumà e gal che letteralmente significa ladri di polli (in passato si [Continua…]
Un argomento spinoso e molto discusso quello dei rifiuti e delle cosiddette "isole ecologiche" a Cortenova, delle tettoie realizzate sopra una base di cemento che [Continua…]
Per quanto riguarda giovedì 5, venerdì 6, sabato 7 e martedì 10 aprile gli utenti, per evitare di incorrere in errori di interpretazione degli orari, [Continua…]
La cifra verrebbe a mancare per il mancato introito dovuto al passaggio dall’Ici alla famigerata Imu che per segretario comunale e sindaco porterà solo disagi [Continua…]
Che l’IMU, IMP, o come vogliamo chiamarla sia una "rapina" per i Comuni, è il messaggio chiaro e lampante che traspare in questi giorni. Della [Continua…]
Ai ragazzini di Premana sarebbero istate fatte togliere le scarpe perchè secondo il giudice non erano regolamentari (scarpe che peraltro hanno usato per tutta la [Continua…]
Ospiti del sindaco Andrea Ferrari il direttore tecnico della nazionale di ciclocross, Fausto Scotti – un po’ il Prandelli della specialità – e il tecnico regionale [Continua…]
Alcune auto hanno avuto difficoltà a tenere la strada lungo la carreggiata diventata sdrucciolevole. Una addirittura si era messa di traverso. Il lavoro di ripulitura [Continua…]
Viaggiare in motorino: un’attività che, per fascino o necessità ha, da sempre, colpito intere generazioni di teenager, che si spostano con ondate di cinquantini a [Continua…]
Primo dato: migliaia di voti nell’arco di alcune settimane di presenza del nostro sondaggio sulla home page di Valsassinanews. Segno che l’argomento è di quelli [Continua…]
L’intera amministrazione comunale di Crandola, tramite la penna del sindaco Roberto Pozzi, ringrazia tutti coloro che hanno partecipato numerosi alla giornata del volontario questa domenica. [Continua…]
Il caso dell’isola ecologica a Prato San Pietro di Cortenova smuove non poco la quiete della piccola frazione e riesce addiruttura a creare incomprensioni tra le [Continua…]
Nel primo caso, la pena patteggiata ha riguardato M.C., un imprenditore quarantenne che risiede in Alta Valsassina. Nell’agosto del 2011 l’uomo era stato fermato a [Continua…]
Eccola allora la cronistoria della vicenda, redatta da un gruppo di oppositori della cosiddetta "oasi" posta in un punto che per molti residenti è poco [Continua…]
Il Comune di Lecco deve effettuare il lavoro a Malavedo dunque dalle 22 di stasera alle 6 di domattina la strada vecchia sarà inutilizzabile come [Continua…]
Ai Piani di Bobbio – dove la cabinovia è attualmente in funzione con tre corse giornaliere (8.15-11.45-16.45) – nelle giornate da sabato 7 a lunedì [Continua…]
"ATTENZIONE Errore Generale: impossibile procedere" questo l’avviso che da un paio di giorni si legge cercando di entraree in alcune pagine dedicate all’albo pretorio di [Continua…]
L’edizione speciale tutta "lettere al direttore" andata in scena domenica 1 aprile sotto la testata di VALSASSINA VERA ha fatto il suo dovere. E nonostante il [Continua…]
La celebrazione dell’anniversario della morte di Gesù, trae origine dal comando che Gesù stesso diede agli apostoli durante l’ultima cena, riportato nel vangelo di Luca [Continua…]
In particolare per quanto riguarda le corse da Lecco per la Valsassina, alle ore 8,10 una quarantina di passeggeri in salita, di cui circa una [Continua…]
Ricominciamo dunque a scrivere cose sensate, in questo primo aprile caduto nel giorno di festa. E per almeno metà giornata, è stato quello che ci [Continua…]
In bella vista da qualche giorno due grandi striscioni avvertono gli avventori dell’imminente riapertura del piccolo – ed unico – locale pubblico della frazione. ll [Continua…]
Giovani, dovete imparare a vivere la castità, evitando i piaceri effimeri, quelli che rovinano la dignità della persona". Questo l’invito alle migliaia di giovani presenti [Continua…]