La famiglia Paroli la incontriamo per la prima volta in quel di Pessina nel 1395 e Barcone località Gero nel 1406. Un certo Pietro Paroli valutò un prato a Gero per 28 lire imperiali la pertica. E’ proprio in quel prato dove si stabilì la famiglia Paroli. Da li, la famiglia si disperse per la valle e a Milano nel 1580 – Matteo Paroli – e nel 1615 troviamo Giuseppe Paroli – prima parroco di Barzio e poi di S. Maria Beltrade a Milano.
Dopo il 1700 le famiglie, a causa di una disgrazia – la famosa frana dell’epoca – da Gero si spostò a Cortabbio, Introbio, Taceno ed in tutta la Valle.
Si pensa che dalla famiglia Paroli di Barcone discenda la nobile famiglia dei Parolini o Parolino, il cognome dovrebbe essere un diminutivo utilizzato per indicare un ramo di questa famiglia. Da qui discesero molti nobili sparsi fra la Valsassina, Milano e Venezia. Il più noto fu il conte Francesco Roncalli Parolino, famoso a Vicenza, Venezia e Bassano ed in tutta Europa; ma questa è un’altra storia che affronteremo la prossima settimana.
In Italia i Paroli sono circa 300, di cui 150 in tutta la Lombardia; a Primaluna troviamo 18 famiglie che portano questo cognome.