CONTROLLI DELLA FINANZA: ANCHE BARZIO E PREMANA NEL MIRINO

Pattuglie in divisa hanno perlustrato numerosi “quadranti” del territorio, con particolare riferimento ai principali centri di Lecco e Merate, per la prevenzione e repressione dei fenomeni dell’abusivismo e della vendita di merce contraffatta. L’attività  ha portato al sequestro complessivo, nelle due giornate del piano, di 414 pezzi tra accessori d’abbigliamento e supporti audiovisivi contraffatti.

Pattuglie in abiti “civili” hanno invece effettuato altre attività ispettive in materia di scontrini e ricevute fiscali, riservando particolare attenzione anche al territorio di diverse località della provincia quali Premana, Barzio e altri comuni della Brianza lecchese non oggetto di controlli nella giornata di sabato.

Complessivamente nelle due giornate del fine settimana, sono stati controllati 119 esercenti e contestate 38 violazioni per mancata o irregolare emissione di scontrini e ricevute fiscali. Nel corso dell’attività, sono stati svolti anche normali servizi di routine, quali ad esempio i controlli dei conducenti di auto di lusso, per verificarne la reale capacità contributiva.

"I risultati conseguiti – recita il comunicato finale dell’iniziativa – confermano l’efficacia di questi controlli aggregati e la necessità, specialmente in un momento di crisi come quello attuale, che la Guardia di Finanza intervenga a fianco dei contribuenti e degli imprenditori onesti, per far sì che questi non siano costretti a sopportare anche il carico fiscale di chi evade".
 

LEGGI ANCHE: