IMU E CONTI PUBBLICI IN ASSEMBLEA A BARZIO



E a questo punto, localmente, per gli enti pubblici  l’imperativo incalzante diventa "salvare la baracca". Partecipata l’assemblea pubblica a Barzio, nella quale emerge quanto messo in evidenza nel corso dell’ultimo consiglio comunale (vedi IMU A BARZIO: ABITAZIONE PRINCIPALE AL 4,5 ALTRI FABBRICATI ALL’8,2 PER MILLE).

Fausto Camozzini invita i cittadini a prendere parte alle sedute di consiglio, dove si decidono con difficoltà le sorti di un paese costretto a pagare anche il pegno di uno Stato padrone, uno Stato che pare aver fatto i conti senza l’oste e che si accinge, con l’IMU, a mettere nuovamente le mani in tasca ai cittadini ed anche allo stesso ente locale. Nelle parole LA POSSIBILE RATEIZZAZIONE DELL'IMU <br>PREOCCUPA I SINDACI DELLA VALLEdell’assessore la frustrazione data dal non poter disporre di risorse in grado di offrire al paese e ai suoi cittadini qualcosa di più, ma anche l’orgoglio di chi, pur non avendo firmato grandi opere, sente di aver amministrato con oculatezza, ridotto le spese e lavorato per offrire ai cittadini di Barzio e ai suoi frequentatori un paese all’altezza delle loro aspettative.

Silvia Crippa recita la relazione che ha accompagnato la presentazione del bilancio di previsione 2012, nel quale spiccano i 489 mila euro annui che il Comune corrisponde per i mutui contratti a sostegno dei grandi investimenti del passato e che limitano ulteriormente l’amministrazione della cosa pubblica locale; il solo investimento 2012 preventivato riguarderà la risoluzione della questione legata alla scuola elementare di Cassina. L’assessore al bilancio parla dei tagli effettuati e del tentativo di limitare al minimo l’aumento delle aliquote del nuovo tributo, per le quali, tra l’altro, lo Stato si riserva di ritoccare i valori di riferimento sino al mese di dicembre, alimentando il clima di incertezza, nel quale si ritrovano ad agire gli amministratori, gli operatori e soprattutto i cittadini.

A sostegno e integrazione degli sforzi volti alla continua necessaria riduzione delle spese e al reperimento di nuovi fondi da investire nell’organizzazione degli eventi e nel sostegno delle associazioni paesane che di intrattenimento di occupano, il sindaco Andrea Ferrari ricorda la grande lotteria, che esordisce con la messa in palio di un automobile e di una serie di ricchi premi, che saranno aggiudicati in occasione della mezza notte bianca di settembre.

Per effettuare il calcolo IMU online e stampare il modello di versamento F24: www.comune.barzio.lc.it

I "SONDAGGI" DI VALSASSINANEWS

UNA "RICOMPENSA" OFFERTA DOPO IL FURTO IN CASA

Vedi risultati

Loading ... Loading ...

LE NEWS DI VN GIORNO PER GIORNO

giugno 2012
L M M G V S D
« Mag   Lug »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

METEO VALSASSINA




VN SU FACEBOOK

giugno 2012
L M M G V S D
« Mag   Lug »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930