Appuntamento "storico" quindi nella notte tra il 13 e il 14 giugno: annunciato da Idrolario che ha realizzato dei volantini in cui avvisa la popolazione, ci sarà un black-out dell’erogazione idrica. Rubinetti spenti, secondo il sindaco Fernando Rupani per circa tre-quattro ore, in modo da far entrare in funzione il nuovo impianto a raggi U. V. A. destinato a rimpiazzare l’ozonizzatore finora in attività. La vicenda è stata al centro di un aspro dibattito, con interventi a ripetizione dell’ex primo cittadino Eusebio Marconi – secondo il quale l’efficacia degli non è paragonabile quella dell’ozonizzazione.
"Il progetto costa 50mila euro – spiega il sindaco Fernando Rupani – e sarà interamente pagato da Idrolario".
Ma al di là dei dibattiti in materia, la notizia è che a breve cambierà tutto. In attesa dei risultati pratici, ecco la comunicazione ufficiale di Idrolario; dopo i "lavori di riparazione", l’acqua sarà finalmente all’altezza di un paese di montagna (e che paese…)?
INTROBIO/DOSSIER ACQUA (DALL’ARCHIVIO DI VALSASSINANEWS):
MARCONI CONTRO GLI ULTRAVIOLETTI:
L’OPPOSIZIONE SI RIVOLGE A IDROLARIO
Scritto da: Redazione Introbio – 09/05/2012
L’ex sindaco di Introbio scrive una lunga lettera aperta nella quale critica il ventilato smantellamento dell’ozonizzatore del paese, che verrà sostituito da un impianto a raggi U. V. Un sistema la cui efficacia – secondo Eusebio Marconi – non è paragonabile a quella della ozonizzazione.
INTROBIO: ADDIO VECCHIO OZONIZZATORE,
ARRIVANO I RAGGI UV. PAROLA DI IDROLARIO
Scritto da: Fernando Manzoni – 28/03/2012
Ieri sera l’incontro pubblico promosso dal Comune di Introbio con i rappresentanti di Idrolario e di Lario Reti Holding per cercare una spiegazione al fenomeno dell’acqua rossa che esce dai rubinetti di alcuni cittadini introbiesi. Una soluzione potrebbe essere l’eliminazione della clorazione, passando ai raggi ultravioletti.
INTROBIO: PROTESTANO PER L’ACQUA A OTTOBRE,
LARIO RETI RISPONDE A FEBBRAIO
Scritto da: Redazione Introbio – 15/02/2012
C’è da augurarsi – ma ne siamo certi – che la rapidità di intervento tecnico sia superiore a quella con la quale la società idrica dà riscontro alle lettere dei cittadini. In questo caso imbufaliti per la qualità dell’acqua introbiese.
————————————————————————————————–
SOSTIENI VALSASSINANEWS
AIUTACI A MANTENERE
I NOSTRI GIORNALI
INDIPENDENTI E ATTIVI