ANCHE BARZIO GRIDA AIUTO: LA SITUAZIONE ECONOMICA È DRAMMATICA

Tasse, tagli di bilancio, opere pubbliche bloccate, perfino in alcuni casi come a Barzio sono state ridotte le risorse per le manifestazioni estive: questo il panorama che è emerso ieri sera durante il consiglio barziese. "La situazione è drammatica" ha detto a fine seduta il primo cittadino del paese Andrea Ferrari. "Mi auguro che cambi qualcosa a livello nazionale, provinciale e regionale perché i soldi a disposizione sono sempre meno" ha commntato quasi pregando il sindaco e i dati che arrivano dalla previsione di bilancio o dai programmi triennali e annuali lo confermano.

Niente opere pubbliche per i prossimi mesi, i progetti che potrebbero andare in porto dipendono solo dai bandi pubblici (per esempio il tratto barziese della pista ciclabile o la copertura dei campi da tennis), per il resto, le risorse a disposizione, anche per il limite che il governo ha imposto per la richiesta di mutui impediscono praticamente la realizzazione di ogni tipo di progetto.

Aumenta anche il costo della gestione associata del servizio sociale in convenzione con la Comunità Montana che passa dai 3,8 del triennio precedenti ai 3,9 euro ad abitante/annuo per i prossimi tre anni.

Le tasche dei cittadini soffrono parecchio e continueranno a farlo. Iniziando dall’Imu (imposta sugli immobili) che a Barzio avrà le seguente aliquote: 4.5 per mille per la prima casa, 8.2 per la seconda e 10.6 per le aree fabbricabili, e la beffa arriva dal fatto che i cittadini dovranno sborsare di più mentre i comuni incasseranno di meno, perché parte dei soldi incassati andranno direttamente alle casse dello Stato.

All’Imu si aggiunge anche l’aumento dell’addizionale Irpef che diventa lo 0.30%, anche se come è stato spiegato, si poteva arrivare fino allo 0.80% ma è prevalso il buon senso e si è cercato di far pesare il meno possibile sulle tasche dei cittadini, scegliendo un’aliquota bassa e non scaglionata. 

Per finire, anche se ci sono stati tagli anche al settore turismo (5000 euro in meno), misura questa che è stata apertamente criticata da Paolo Rognoni consigliere della minoranza, l’amministrazione garantisce una stagione estiva ad alto livello, perché come ha spiegato il sindaco, sono rientrati degli sponsor privati a sovvenzionare in parte le manifestazioni e soprattutto c’è quello che in questi momenti di crisi fa la differenza: il volontariato, che sarà il motore in grado di far funzionare in modo giusto, secondo l’amministrazione Ferrari,  l’estate barziese. 
 

————————————————————————————————-

VALSASSINANEWS A BELLUNO PER LE PREFINALI DEL PREMIO QUOTIDIANI ON LINE

SOSTIENI VALSASSINANEWS 

AIUTACI A MANTENERE 

I NOSTRI GIORNALI 

INDIPENDENTI E ATTIVI