A distanza di un lustro dalla loro inaugurazione, gli affreschi che hanno dato a Parlasco la fama di "borgo dipinto" sono in ristrutturazione: visitando il paese a monte di Cortenova è possibile notare, da alcuni giorni a questa parte, alcuni dipinti coperti da teloni, in attesa di riacquistare la loro originaria bellezza.
Parlasco, piccolo comune di 146 anime, posto su terrazzone naturale a strapiombo sul Pioverna, deve molto della sua fama ai dipinti che da cinque anni fanno bella mostra di loro sulle facciate delle case e delle stalle del paese. I dipinti raccontano la storia narrata da Balbiani nel "Lasco, il bandito della Valsassina", ovvero un potente signore della Valle dalla doppia personalità che, un po’ come Robin Hood ma con molte differenze, rubava ai ricchi – non sempre per dare ai poveri.
Molti turisti ogni anno salgono a Parlasco per ammirare gli affreschi che ora, con questo restauro, ritorneranno alla bellezza originaria; in particolare per l’evento di fine luglio, quando decine di figuranti faranno tornare Parlasco ai tempi del Lasco, con una spettacolare rievocazione storica.
IL NOSTRO VIDEO SUL BORGO AFFRESCATO
————————————————————————————————-
SOSTIENI VALSASSINANEWS
AIUTACI A MANTENERE
I NOSTRI GIORNALI
INDIPENDENTI E ATTIVI