Cinque giorni di festeggiamenti attendono Prato S. Pietro, la laboriosa frazione di Cortenova, per la festa patronale di S. Maria Maddalena: si inizia al giovedì sera, per popolare piazza Concordia fino al lunedì sera, con iniziative che coinvolgeranno tutte le fasce di età della popolazione o di chi vorrà partecipare alle celebrazione.
Una festa che unisce il sacro con il laico, Sante Messe solenni con la buona cucina e la buona musica, oppure con giochi per i più piccoli che coinvolgeranno anche i bambini con qualche decennio in più sulle spalle. Una festa grande quest’anno, quindi. Anche perchè il calendario regala delle coincidenze che non possono non essere sfruttate: domenica 22 luglio, ovvero il giorno in cui è in programma la Santa Messa solenne con processione per le vie del paese, è il giorno dedicato a S. Maria Maddalena: una coincidenza, questa, che raramente capita. Inoltre quest’anno cade il 40° anniversario dell’inaugurazione solenne della nuova chiesa del paese.
Si inizia giovedì 19 luglio, come detto: alle 20.00 è in programma il triduo in preparazione alla festa, seguirà il concerto del coro "Voci nel Tempo" e proiezioni di immagini storiche.
Venerdì 20 luglio, dopo la S. Messa delle 20.00 d intrattenere i presente saranno le giovani ballerine della scuola "Oltredanza" di Primaluna. Seguirà DJ set con Ritmo FFF e servizio bar.
Sabato 21 luglio la S. Messa è in programma per le 18.30. Al termine sarà possibile degustare i piatti della cucina tipica in compagnia della musica del complesso "Acquario", attendendo un fantastico spettacolo pirotecnico e l’accensione dei tradizionali falò.
Domenica 22 luglio ha in programma due S. Messe: alle ore 9.00 e alle 20.00, quest’ultima con processione della statua di Santa Maria Maddalena per le vie del paese e l’accompagnamento musicale della banda "S. Cecilia" di Cortabbio. Un appuntamento, questo, molto sentito dalla popolazione: un lungo serpentone umano accompagna la S. Patrona con raccoglimento e devozione. Per quanto riguarda gli appuntamento meno sacri segnaliamo, alle ore 14.30 i giochi in piazza, per grandi e piccini, mentre la sera sarà ancora possibile degustare i prelibati piatti della cucina tipica. A termine della serata ci sarà l’estrazione dei numeri vincenti della sottoscrizione a premi.
Lunedì 23 luglio si concludono i festeggiamenti con la S. Messa per i defunti della parrocchia alle ore 20.00, mentre alle 21.00 andrà in scena la tombolata luminosa in piazza.
————————————————————————————————-
SOSTIENI VALSASSINANEWS,
BALLABIO NEWS
E VALSASSINASPORT
AIUTACI A MANTENERE
I NOSTRI GIORNALI
INDIPENDENTI E ATTIVI