E’ appena passata la domenica, e come ogni week end la nostra Valle è stata invasa da un esercito di turisti "mordi e fuggi", pronti ad ammirare le bellezze paesaggistiche valsassinesi e, a volte, a lasciare qualche rifiuto di troppo nelle nostre zone. Il Pioverna, anche questo fine settimana è stato invaso da lettini prendisole e ombrelloni, quasi fosse una spiaggia della riviera romagnola con bagnanti pronti a sguazzare nelle acque del torrente.
Bagnanti presenti anche nella zona di Primaluna e propabilmente ignari dell’esistenza, per un breve tratto, di un torrentello parallelo al Pioverna, nella zona tra il campo di calcio e il ponte di Barcone, riva destra idrografica. Un torrente con "sorgente" un buco di cemento sull’argine del Pioverna e acque che definire sporche è quasi riduttivo. L’odore forte e profondo che sale da queste acque, che poi ovviamente si uniscono a quelle del Pioverna dove decine di turisti sguazzavano, non promette nulla di buono, e le foto ne sono giusta testimonianza.
Da dove provengno queste acque nere (nel vero senso della parola) ci è sconosciuto, e non ci è noto cosa le renda così maleodoranti e sporche, ma siamo certi che il torrentello parallelo al Pioverna non porta nulla di buono a quest’ultimo…
————————————————————————————————-
SOSTIENI VALSASSINANEWS,
BALLABIO NEWS
E VALSASSINASPORT
AIUTACI A MANTENERE
I NOSTRI GIORNALI
INDIPENDENTI E ATTIVI