Viene salutata con "grande soddisfazione" negli ambienti sindacali la piccola grande notizia sul fronte occupazionale che riguarda la PFA – ex Proferall, la ditta ripartita lo scorso mese di
settembre dopo un periodo difficile, che ora reintegra tre dei cinque operai ancora in cassa integrazione. Anche se tre soli posti di lavoro recuperati possono non sembrare molti in un contesto di cinque lavoratori ancora a casa, la notizia è importante.
A quanto pare due dei rientri sono certi, mentre un terzo ex dipendente è attualmente "in distacco". Ma non si esclude nemmeno che a breve anche gli altri due in cassa possano ritornare al lavoro. "La situazione è positiva – commenta Maurizio Oreggia della FIOM CGIL di Lecco – Stucchi sta mantenendo tutti gli impegni che si era assunto e l’azienda è tornata a fare utili, a distanza di poco tempo dalla grave crisi che aveva messo in ginocchio la Pro.Fer.All. Quando il nuovo titolare in un recente incontro ha parlato della necessità di effettuare ore di straordinario, da un lato abbiamo capito che le cose stavano andando bene, dall’altro abbiamo chiesto che prima procedessero i reintegri dei lavoratori rimasti ancora fuori dall’azienda".
La ditta dopo il mese di cassa integrazione per tutte le maestranze nell’agosto 2011 ha ricominciato a lavorare a settembre con 44 dipendenti e 12 a casa; a distanza di quasi un anno ne rimangono soltanto due ancora lontani dal proprio posto di lavoro. Il reintegro di personale non può che far ben sperare per il futuro dell’azienda capitanata oggi da Aristide Stucchi dopo il passaggio di testimone da parte della famiglia Manzoni.
DALL’ARCHIVIO DI VN
Stucchi incontra gli operai della ex Pro.fer.all.
Scritto da: Redazione Cortenova – 02/09/2011
Da Proferall a PFA, assemblea
dei dipendenti sul futuro dell’azienda
Scritto da: Redazione Economia Valsassina – 29/07/2011
————————————————————————————————————
SOSTIENI VALSASSINANEWS,
BALLABIO NEWS
E VALSASSINASPORT
AIUTACI A MANTENERE
I NOSTRI GIORNALI
INDIPENDENTI E ATTIVI