E’ la pietra tombale sulla questione del punto giochi "L’Isola dei Sogni" di Maggio, la cui chiusura del resto era stata già decisa e votata in consiglio comunale. "Non vi è stato un aumento delle iscrizioni – premette la giunta Invernizzi nella delibera che pubbkichiamo integralmente in questa pagina – neppure in seguito all’invio di una lettera con cui le famiglie di Cremeno con bambini di età inferiore ai tre anni sono state messe a conoscenza del servizio educativo reso dal Punto Giochi, lettera spedita con l’intento di favorire un incremento delle iscrizioni".
Ecco allora l’accordo con Barzio: l’amministrazione comunale ha contattato l’asilo del paese vicino, trovando un’intesa "per consentire alle famiglie di Cremeno interessate a iscrivere i propri figli all’asilo nido o alla sezione primavera, full-time o part-time, di usufruire della struttura dell’asilo di Barzio. In particolare, 10 posti della struttura verranno destinati appositamente ai bambini di Cremeno interessati. Le famiglie di tali bambini, inoltre, potranno godere di tariffe agevolate, in quanto il comune di Cremeno verserà € 95,00 mensili per ogni bambino residente a Cremeno iscritto full time nella Struttura ed € 65,00 mensili per ogni bambino residente a Cremeno iscritto part-time".
Di seguito, il testo completo della deliberazione e lo schema dell’accordo.
OGGETTO: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI ACCORDO TRA IL COMUNE DI CREMENO E LA SCUOLA MATERNA S. ALESSANDRO DI BARZIO
LA GIUNTA COMUNALE
PREMESSO CHE:
– In Piazza Santa Maria, frazione di Maggio, Cremeno, è sito un immobile di proprietà comunale;
– nel settembre 2006 veniva stipulato un contratto con la Cooperativa Sociale Onlus “Prima i bambini”, con validità sino al luglio 2007, in virtù del quale tale cooperativa avrebbe dovuto (i) realizzare un punto giochi denominato “L’Isola dei Sogni” presso l’immobile di cui al punto precedente, con apertura dal lunedì al venerdì per quattro ore giornaliere senza la somministrazione del pasto, (ii) e avrebbe dovuto gestire il relativo servizio educativo, introitando direttamente le rette mensili di € 160,00; di contro, il comune di Cremeno avrebbe dovuto (i) mettere a disposizione il locale di sua proprietà e (ii) versare le spese di riscaldamento e le altre utenze;
– in seguito ad una procedura di selezione pubblica, con determinazione n. 45 del 14 agosto 2007, il comune di Cremeno affidava alla Cooperativa Sociale Onlus “Prima i bambini” (nel seguito: “Cooperativa”) la gestione del centro di prima infanzia “L’isola dei sogni” per il periodo settembre 2007 – luglio 2010;
– con delibera di giunta comunale n. 41 del 14 maggio 2010, il suddetto affidamento veniva rinnovato fino al 31 luglio 2013;
– come risulta dal contratto stipulato tra il Comune di Cremeno e la Cooperativa, nonché dalla delibera della giunta comunale n. 41/2007, il nostro ente, a fronte del servizio educativo reso dalla cooperativa sopra menzionata, si impegnava a (i) mettere a disposizione per il suddetto servizio educativo il locale di sua proprietà sito in Piazza Santa Maria di Maggio; (ii) sostenere a suo totale carico le spese di riscaldamento, utenze, manutenzioni ordinarie e straordinarie e quelle per l’acquisto di arredi; (iii) versare un contributo pari alla differenza tra i costi di gestione e gli introiti derivanti dalle rette e dai contributi concessi da enti ed associazioni;
– allo stato attuale, pertanto, il servizio educativo reso dalla Cooperativa viene finanziato in parte dalle rette delle famiglie che usufruiscono del servizio, in parte da contributi di enti ed associazioni, in parte dal contributo del comune di Cremeno che ripiana l’eventuale differenza tra i costi di gestione e gli introiti derivanti dalle due modalità appena indicate;
– nel corso degli anni il numero dei bambini si è ridotto sensibilmente (con conseguente riduzione dell’introito derivante dalle rette) e vi è stata altresì una riduzione del contributo versato dall’Ufficio di Piano di Bellano (unico ente che contribuiva al finanziamento del servizio educativo in questione), con conseguente incremento del disavanzo del Punto Giochi e inevitabile aumento del contributo versato dal comune di Cremeno quale differenza tra costi di gestione e introiti riscossi ;
– a fronte di tale aumento di disavanzo, con delibera n. 105 del 31 agosto 2011, la giunta comunale ha dato indirizzo alla Cooperativa di innalzare l’importo delle rette a carico delle famiglie degli utenti del servizio da € 160,00 mensili ad € 186,00 mensili, ma neppure ciò è stato sufficiente per ridurre il disavanzo;
– con delibera n. 112 del 14 settembre 2011, la giunta comunale ha approvato uno schema di accordo per l’erogazione di un contributo da parte dei comuni di Cassina, Valsassina, Barzio e Moggio a copertura delle spese sostenute dal comune di Cremeno per la gestione del centro Prima Infanzia “L’Isola dei Sogni”, ma tale accordo non è mai stato stipulato, per mancata volontà delle amministrazioni comunali dell’altopiano della Valsassina di impegnarsi a versare annualmente un contributo fisso per ogni bambino residente iscritto
CONSIDERATO CHE:
– non vi è stato un aumento delle iscrizioni, neppure in seguito all’invio nello scorso gennaio di una lettera con cui le famiglie di Cremeno con bambini di età inferiore ai tre anni sono state messe a conoscenza del servizio educativo reso dal Punto Giochi, lettera spedita con l’intento di favorire un incremento delle iscrizioni;
– è contrario ai criteri di economicità, efficacia ed efficienza tenere aperto un punto giochi quale quello in questione, il cui bilancio riporti un continuo disavanzo, che deve essere ripianato costantemente dal Comune mediante il versamento di un contributo ad hoc (oltre al pagamento, da parte dell’ente, della totalità delle utenze);
– alcune famiglie hanno più volte segnalato la necessità di usufruire di un servizio full time, che meglio si concilia che le esigenze lavorative dei genitori;
– per tale ragione, con delibera consiliare n. 18 del 16.04.2012, è stato deliberato “1) di dare indirizzo affinché, qualora non si verifichi un aumento del numero degli iscritti ovvero un incremento dei contributi versati da enti o associazioni, la Cooperativa Sociale Onlus “Prima i bambini” cessi di svolgere il servizio educativo presso il centro Prima Infanzia “L’Isola dei Sogni”, non essendo più sostenibile per il Comune sostenere spese così ingenti quali quelle che attualmente sta sostenendo; 2) di dare mandato alla giunta comunale di trovare una soluzione alternativa, che garantisca alle famiglie di Cremeno di usufruire di un analogo servizio educativo presso altre strutture già esistenti sul territorio, in grado di accogliere bambini di 0-3 anni, garantendo anche una maggior flessibilità di orario”
EVIDENZIATO CHE:
-alla data odierna non risulta incremento il numero di bambini iscritti al Centro Prima Infanzia “L’isola dei sogni”, né risulta aumento il contributo versato da altri enti;
– è intenzione dell’Amministrazione Comunale procedere alla risoluzione consensuale della convenzione tra il comune di Cremeno e la Cooperativa Sociale Onlus “Prima i bamibini” relativa al contratto di affidamento del servizio educativo datato 02.08.2010;
– l’amministrazione comunale ha contatto l’asilo di Barzio e ha trovato un’intesa per consentire alle famiglie di Cremeno interessate a iscrivere i propri figli all’asilo nido o alla sezione primavera, full-time o part-time, di usufruire della struttura dell’asilo di Barzio. In particolare, 10 posti della struttura verranno destinati appositamente ai bambini di Cremeno interessati. Le famiglie di tali bambini, inoltre, potranno godere di tariffe agevolate, in quanto il comune di Cremeno verserà € 95,00 mensili per ogni bambino residente a Cremeno iscritto full time nella Struttura (da intendersi in senso lato come Asilo Nido e Sezione Primavera) ed € 65,00 mensili per ogni bambino residente a Cremeno iscritto part-time. Detti importi verranno erogati alle famiglie in due soluzioni, la prima entro il 31 gennaio 2013 e la seconda entro il 31 luglio 2013.
RILEVATO CHE:
risulta pertanto opportuno regolamentare il rapporto tra il comune di Cremeno e l’asilo di Barzio, come da accordo allegato alla presente delibera
ACQUISITI i pareri favorevoli di regolarità contabile e tecnica resi dal responsabile dell’area economico – finanziaria
CON VOTI UNANIMI dei presenti
DELIBERA
1) di approvare lo schema di accordo tra il comune di Cremeno e l’asilo di Barzio, allegata alla presente delibera, che si intende parte integrante del presente provvedimento;
2) di incaricare il responsabile del servizio economico finanziario a procedere all’espletamento degli adempimenti conseguenti.
Con successiva apposita votazione unanime la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, 4° comma, del D.Lgs. 267/2000.
——————————————————————————-
Oggetto: Accordo tra il comune di Cremeno e la Scuola Materna Parrocchiale S. Alessandro di Barzio
per favorire le iscrizioni dei bambini residenti in Cremeno e per partecipare alle spese sostenute dalle relative famiglie
L’anno duemiladodici, il giorno ………, del mese di ………
da una parte
Sig. Pier Luigi Invernizzi, nato a ….., il ……., residente in ….., via…….., codice fiscale….., il quale interviene nella qualità di Sindaco pro tempore del Comune di Cremeno, via…….., p.iva……….,
e
dall’altra parte
Don Lucio Galbiati, nato a ….., il …….residente in ….., via…….., codice fiscale….., il quale interviene nella qualità di legale rappresentante della Scuola Materna Parrocchiale S. Alessandro, sita in Barzio, via Milano 19
Art. 1 – Finalità
Il presente accordo tra il comune di Cremeno (nel seguito: “Comune”) e la Scuola Materna Parrocchiale S. Alessandro di Barzio, considerata nel suo complesso, come comprensiva dell’Asilo Nido e della Sezione Primavera (nel seguito: “Struttura”), ha il fine di agevolare l’iscrizione dei bambini residenti a Cremeno presso la Struttura e di consentire una riduzione delle rette a carico delle relative famiglie.
Art. 2 – Accoglimento delle domande relative alle iscrizioni dei bambini residenti in Cremeno
Nel caso di pluralità di domande, la Struttura si impegna ad accogliere le domande presentate dalle prime 10 famiglie residenti a Cremeno che intendono iscrivere i propri figli di età compresa tra i 0 – 2 anni presso l’Asilo Nido e tra i 2 – 3 anni presso la Sezione Primavera, part-time o full time.
Nei limiti della disponibilità dei posti, la Struttura si impegna altresì ad accogliere le domande presentate dalle famiglie residenti a Cremeno che intendono iscrivere i propri figli di età superiore ai 3 anni presso la Scuola Materna.
Art. 3 – Partecipazione del Comune alle spese sostenute dalle famiglie dei bambini residenti a Cremeno iscritti nella Struttura e conseguente riduzione delle rette a loro carico
Il Comune si impegna a versare alla Struttura un contributo annuo pari ad € 3.000,00,
Il versamento verrà erogato da parte del Comune mediante bonifico bancario, da effettuare nel mese di ottobre.
Art. 4. Durata
Il presente accordo ha una durata di un anno, corrispondente all’anno scolastico 2012-2013.
Art. 5. Disciplina applicabile
Per quanto non espressamente disposto, si applicano i principi del codice civile in materia di obbligazioni e contratti in quanto applicabili, così come previsto dall’art. 11 della l. n. 241/1990.
Il sindaco del comune di Cremeno
Pier Luigi Invernizzi
Il direttore della Scuola Materna Parrocchiale S.Alessandro di Barzio
Don Lucio Galbiati
——————————————————————————-
SULL’ARGOMENTO LEGGI ANCHE:
PUNTO GIOCHI DI MAGGIO, ANCORA UN INTERVENTO:
”SOLIDARIETÀ” DALL’EX ASSESSORE
Scritto da: lettera firmata – 22/06/2012
PUNTO GIOCHI CHIUSO A MAGGIO,
LE MAMME CONTRO IL ”DIKTAT” DEL COMUNE
Scritto da: lettera firmata – 19/06/2012
Durissimo il racconto inviato a dalle madri dei bambini iscritti al punto giochi “L’isola dei sogni” di Maggio. E’ la cronaca (dal loro punto di vista, ovviamente) di un incontro "finito male" con l’amministrazione comunale di Cremeno.
ASSEMBLEA POPOLARE A CREMENO,
TOCCATI TUTTI I TEMI DALL’IMU AL PUNTO GIOCHI
Scritto da: Fernando Manzoni – 28/04/2012
Ben riuscita la riunione pubblica organizzata dall’amministrazione comunale di Cremeno per aggiornare la popolazione sull’andamento della gestione amministrativa del paese. Preoccupazione per l’introduzione dell’Imu, si è parlato anche di poste e punto giochi. Ovvero due realtà più che a rischio.
MAGGIO, CHIUDE IL PUNTO GIOCHI. MAMME
IN RIVOLTA, CACCIA A NUOVI ISCRITTI
Scritto da: lettera firmata – 20/04/2012
Parte la ricerca di bambini per il punto gioco "L’Isola dei Sogni" di Maggio di Cremeno. Dopo l’annuncio della chiusura da parte del Comune per lo scarso numero di piccoli iscritti e le spese giudicate troppo alte, i genitori si mobilitano e protestano.
————————————————————————————————
SOSTIENI VALSASSINANEWS,
BALLABIO NEWS
E VALSASSINASPORT
AIUTACI A MANTENERE
I NOSTRI GIORNALI
INDIPENDENTI E ATTIVI