
CLAMOROSO: STRADA NON PIÙ COMUNALE, ”SALTA” LA GARA INTROBIO-BIANDINO?
Guarda un po’ cosa si scopre girellando negli albi pretorii della Valsassina… Ad esempio, un foglio di poche righe che però potrebbe avere conseguenze devastanti [Continua…]
Guarda un po’ cosa si scopre girellando negli albi pretorii della Valsassina… Ad esempio, un foglio di poche righe che però potrebbe avere conseguenze devastanti [Continua…]
Facciamo il punto della situazione con il naturalista Lorenzo Greco, esperto in fauna e appassionato della Valsassina e le sue montagne. Iniziamo con le specie [Continua…]
Al termine, seguirà una conferenza supportata da proiezioni di diapositive dal titolo "In confidenza col sacro, la devozione mariana attraverso le Madonne", relatori Don Mauro [Continua…]
Hanno compiuto la ristrutturazione le guide della Scuola Italiana di Alpinismo-Scialpinismo e Arrampicata Guide Alpine del Lario e delle Grigne e della Scuola Italiana di [Continua…]
Il tutto trae origine dal comunicato dell’amministrazione provinciale a proposito della lunga chiusura di un tratto della SP, diffuso ieri da VN. Ecco allora la [Continua…]
E’ un servizio sostitutivo "volto a rafforzare sia la normale attività di assistenza medico generica svolta dai medici residenti convenzionati, sia il Servizio di Guardia [Continua…]
No non è uno scherzo, anche se può sembrarlo. L’amministrazione comunale di Cortenova non vuole arrivare in ritardo all’appuntamento con il prossimo Natale ed indice [Continua…]
Non ce ne vogliano i diretti interessati se per così dire andiamo a farci i fatti loro, ma il fatto è interessante e merita di [Continua…]
Il cognome Orlandi deriva dal nome Orlando; di origine franco-germanica Hruodolandus dal significato "dà gloria alla patria". La casata Orlandi trova le sue origini in [Continua…]
La chiusura al transito riguarderà il tratto tra il Pk 26+200 (Ponte di Tartavalle in Taceno) ed il Pk 29+000 (abitato di Portone-Bellano). Motivo, la [Continua…]
Esprimere solidarietà alle popolazioni e imprese colpite dal recente sisma in Emilia-Romagna passa anche attraverso una delle produzioni tipiche, attività purtroppo danneggiate duramente dal terremoto. [Continua…]
Nella prima partita hanno giocato Pian la Cà e Coldogna. Successo del Coldogna per 4-1, grazie alle reti realizzate nel primo tempo da Marco Colombo, [Continua…]
Il corpo del giovane sarebbe stato trovato nella tarda serata di ieri in una cascina di proprietà della famiglia a Primaluna. Era conosciutissimo e stimato, [Continua…]
Posti a sedere esauriti nella sala consiliare “Valente Selva” nel municipio di Cortenova: una quarantina gli spettatori che hanno partecipato alla conferenza indetta dal comitato [Continua…]
Quella che pubblichiamo di seguito è una lettera decisamente polemica, ma pone alcune questioni precise. La proponiamo all’attenzione dei nostri lettori ma soprattutto a quella [Continua…]
Foglie verdi e secche, fiori, scarti di giardino, orto e ramaglie andranno conferiti nel centro di raccolta che il Comune di Barzio condivide con i [Continua…]
Inizia sabato sera a grande festa che celebrerà i novant’anni delle penne nere dell’Alta Valle. Le celebrazioni prenderanno il via alle 19 con cena a [Continua…]
La foto ce la manda un lettore di Valsassinanews, l’immagine di per sé è ben visibile anche da chi passa sotto alla Grigna Settentrionale, con [Continua…]
Inizialmente c’era forte preoccupazione, tanto che sulle prime era scattato un "codice rosso" – poi fortunatamente derubricato in "giallo". In ogni caso data la posizione [Continua…]
Come spiegato nella lettera inviataci oggi, c’è chi prende fiori, disegni e oggetti portati alla lapide in ricordo del giovane e li getta senza alcuna [Continua…]
Il regolamento vigente è consultabile sul portale web della Comunità Montana. Per l’anno corrente i possessori del tesserino funghi, esibendolo, potranno usufruire di considerevoli sconti [Continua…]
Grande successo per lo spettacolo finale della scuola di ballo "Oltredanza" di Primaluna, svoltosi a Pasturo, dove i bambini che hanno frequentato la scuola di danza hanno messo [Continua…]
Apre, ormai come da tradizione, l”Oratorio estivo di Premana e quello di Casargo inizia mercoledì 13, gli altri apriranno i battenti dopo il 18 giugno. [Continua…]
Un milanese ci aveva scritto per raccontare un brutto episodio sulle nostre montagne, domenica; oggi arriva una seconda lettera, stavolta da Desio, con la sdegnata [Continua…]
Fra i volontari del gruppo Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Lecco troviamo due valsassinesi (uno di Ballabio e uno di Cremeno), partiti sabato 2 [Continua…]
Ecco le foto del concerto "Gospel for Congo" che si è svolto in Chiesa Parrocchiale. La presenza di pubblico è stata discreta, il coro come [Continua…]
La risorsa idrica a cui fa riferimento l’ordinanza n. 3/2012 firmata dal primo cittadino Roberto Pozzi è quella dell’acquedotto comunale; il provvedimento fa seguito alla [Continua…]
La strada, una agro-silvo-pastorale, rimane dunque chiusa nei giorni dal lunedì al venerdì in orario 08:00-12:30 e dalle 13:30 alle 17:00, fino al prossimo 6 [Continua…]
L’episodio è accaduto questa domenica sulla strada per Artavaggio ed è ben descritto dall’autore della missiva – in rappresentanza di alcuni gitanti. Il fatto si [Continua…]
Questo significa soltanto una cosa: aumento delle tariffe per la raccolta, visto che il costo per lo smaltimento è cresciuto notevolmente e questo incremento si [Continua…]
Dopo un anno di duro lavoro con i docenti di AMV, in cui si è trattato di musica, danza e recitazione, i bambini si sono [Continua…]
Sono Fabio Landrini, ho 24 anni e da poco più di due scrivo su Valsassinanews. Premetto che adoro il mio lavoro e collaboro (o ho [Continua…]
Il documento (vedi allegato sotto), contiene le intenzioni e i progetti che l’amministrazione comunale ha in programma di valutare e sviluppare nelle prossime fasi di [Continua…]
Anzi, le aquile sull’Altopiano valsassinese sono ben due. Ce le segnala un giovane appassionato della natura locale, che ha scattato in momenti diversi alcune immagini [Continua…]
Conclusa a livello locale l’iniziativa del "Poster per la pace", manifestazione internazionale alla quale hanno partecipato nello scorso mese di novembre quasi cento ragazzi delle [Continua…]