Archivio del giorno: domenica, luglio 1, 2012
1 Luglio 2012
Termometri con numeri irreali per la nostra zona, un bel po’ di macchine, moto e camper in movimento (e in colonna nel tardo pomeriggio a scendere); tanta gente in fuga dall’ancora più insostenibile calura e dall’umidità delle zone pianeggianti, bagni nei corsi d’acqua e per una volta tanto, un buon numero di locali col "tutto […]
1 Luglio 2012
Oltre alle aperture sporadiche in tempo di elezioni per accogliere il seggio elettorale, l’edificio di due piani ha avuto pochi altri usi: qualche lezione di scuola di danza e sede delle feste della frazione. La giunta Artusi aveva deciso a suo tempo di mettere in vendita l’immobile (c’è stata pure un’asta andata a vuoto) proponendo […]
1 Luglio 2012
L’evento, oltre a offrire una bella occasione per magiare e stare insieme, vuole proporre ciò che è da sempre a cuore del COE: la conoscenza degli “altri mondi” e la sensibilizzazione ai progetti dell’associazione. Il tutto si è tenuto presso la sede del COE a Barzio, in via Milano. Prima della grigliata è stato possibile […]
1 Luglio 2012
La donna si trovava in località Laghitt, vicino al rifugio Tavecchia, quando ha avuto un malore. Per fortuna in zona si trovava casualmente uno dei volontari del Soccorso alpino che le ha prestato il primo aiuto e ha chiamato i rinforzi al 118. L’equipe medica è arrivata quindi in elicottero e successivamente ha trasportato la […]
1 Luglio 2012
Qui in Valsassina c’è, chiamiamolo, un "trampolino" per un tuffo nella morte, luogo terribile perché una volta fatto il gesto si ha tutto il tempo per sapere che si sta per morire prima di schiantarsi di sotto. Dalla fama vasta, il posto richiama non di rado qualcuno anche da zone lontane (oggi un 51enne dall’Oltrepo […]
1 Luglio 2012
E dopo l’alzabandiera, i Picett hanno accompagnato gli alpini per le vie di Cortabbio. Presenti anche la banda Santa Cecilia e i rappresentanti di tutti i gruppi alpini valsassinesi ma anche di alcuni paesi della Brianza e del lago. Il corteo, con in testa la bandiera italiana portata da un gruppo di bambini del paese, […]
1 Luglio 2012
Una tradizione immutata nel tempo quella sarda a Cortenova, una sinergia che continua a affascinare i valsassinesi attirando ogni anno tanta gente alla grande festa organizzata presso il centro sportivo di Campiano. Un buon numero di giovani ha riempito la tensostruttura, non un vero pienone ma comunque la festa è stata partecipata fino a tarda […]
1 Luglio 2012
Ve la ricordate, la Valsassina del "prima della nuova Lecco-Ballabio"? Ad essere precisi, il paragone lo dovremmo fare però con una situazione verificatasi un paio d’anni fa, quando la 36 Dir già esisteva: ci riferiamo al momento in cui, dopo la frana caduta sul ramo principale della SS, ma a Varenna (gennaio 2010), l’estate fu […]
1 Luglio 2012
Gara suddivisa in due prove cronometrate in cui i contradaioli in gara, al massimo cinque per ogni squadra, dovevano spingere le balle di fieno da Via Martiri Patrioti Barziesi sino in Via Roma per poi compiere una virata e fare ritorno al punto di partenza. Sfida emozionantissima che si è svolta tra il caloroso incitamento […]
1 Luglio 2012
Il piazzale della scuola elementare di Cortenova, alla Roccolina, è stato invaso, oggi e ieri, non da bambini festanti durante la ricreazione ma da un campo base della Protezione Civile: alcune tende sono state allestite nel campo di pallavolo del palazzo scolastico per l’esercitazione congiunta dei gruppi di PC di Imbersago e Cortenova. Una due […]
1 Luglio 2012
Il professore valsassinese ha spiegato i motivi della presenza della torre ad Introbio, chiarendo che non fa parte di nessun castello (che infatti non è presente ad Introbio) e non è nemmeno una torre di avvistamento (compito che l suo tempo svolgeva il campanile della chiesa di San Michele). In realtà, ha detto Sampietro, "il […]