Telefonate, e-mail, proteste varie: nel mirino oggi c’è la nuova sistemazione del cantiere al ponte sul Troggia, dopo l’intervento da parte dell’amministrazione introbiese che ha regolamentato i lavori per evitare rischi (la sede stradale è stata ristretta, attraversare qui è più difficile di prima e la fine dell’intervento sembra ancora lontana, nonostante la partenza sia avvenuta ancora nel mese di marzo).
Una telenovela, nella quale i bene informati individuano anche il colpevole: uno sbaglio, forse una scelta errata che ha allungato a dismisura i termini di un’opera che francamente si pensava potesse esser consegnata nel giro di poco tempo. E invece il cantiere è ancora là, adesso con tanto di semaforo per regolare il traffico e un corridoio di sicurezza riservato ai pedoni. Su quest’ultimo, niente da dire (ovvio), mentre invece il senso unico alternato sta scatenando reazioni non troppo favorevoli.
Nel giro di poche ore, prima riceviamo la telefonata di un "addetto ai lavori", poi alcune mail – un paio da censurare per i toni…. Tutte segnalazioni molto critiche.
Partiamo dalla telefonata dell’ "esperto":
"Valsassinanews? Ma come la mettiamo con le code che verranno fuori per colpa di quella interruzione? La zona è ‘tattica’, non si può bypassare… Qua se non si mette mano rapidamente finirà che la domenica si faranno file fino a Taceno se non oltre….".
Poi dal telefono arriva anche qualche ipotesi sul "responsabile" di quanto accaduto. Di chi ha commesso un grave errore "a monte". Ma tralasciamo le considerazioni a rischio di diffamazione e torniamo alle critiche. Ecco allora una scelta di e-mail giunte sempre oggi in redazione:
Semaforo e riduzione della carreggiata sul ponte del troggia
Che brillante idea!!!! Vogliamo riparlarne domenica magari dopo le 17?
Cordialmente
RC
Vi ho già scritto riguardo i ritardi per la realizzazione della “passerella pedonale”, metto il
termine tra virgolette, 15 metri si e no di lunghezza……
Adesso è stato istituito il servizio semaforico e ieri ha creato non pochi problemi visto che
nel pomeriggio chi proveniva da lecco l’ha trovato spento mettendo così a dura prova le capacità
“slalomistiche” degli automobilisti….
Verso sera poi pare sia stato sistemato…..
Oltre al pericolo temporaneo causato dal guasto all’apparecchio segnaletico bisogna tener conto
del traffico che quel tratto di strada sostiene, essendo uno dei passaggi obbligatori , senza
possibilità di ausilio di strade secondarie comunali, della provinciale che attraversa la
Valsassina……
Per cui il disagio che crea non è assolutamente da sottovalutare,soprattutto nelle ore di punta
quando i pendolari si spostano da e verso il posto di lavoro……
Ma adesso mi pongo questo quesito:”Il senso unico alternato diverrà la scusante per altri
eventuali rinvii dei lavori????”…….
Anche perché ricordiamoci che le opere sono iniziate il 27 marzo e stiamo parlando di una
fatidica “passerella pedonale”………
Ognuno poi faccia le proprie valutazioni…
Distinti saluti
RB
—————————————————————
Insomma, come premesso, è difficile operare senza andare incontro a critiche più o meno velate.
Questa la situazione ad oggi, di seguito un breve riassunto della "storia infinita" di questa vicenda
PEDONI, SIETE AL SICURO: UN CORRIDOIO
AL CANTIERE DEL PONTE SUL TROGGIA
Scritto da: Fernando Manzoni – 10/07/2012
A volte, poche immagini riescono ad essere più esplicite che mille parole. Dopo le tante polemiche sulla sicurezza al confine tra Introbio e Primaluna nel cantiere per la realizzazione della passerella sul torrente Troggia, finalmente i pedoni che intendono attraversare il corso d’acqua in sicurezza hanno il loro "corridoio".
PASSERELLA SUL TROGGIA: ORDINANZA DEL SINDACO
PER LA SICUREZZA NEL CANTIERE
Scritto da: Fernando Manzoni – 06/07/2012
Con l’ordinanza n.13/2012, il sindaco di Introbio Fernando Rupani ordina che, in prossimità del cantiere per la costruzione della passerella pedonale sul Torrente Troggia venga posta della segnaletica semaforica; inoltre verrà realizzato un passaggio protetto e ben delimitato all’interno della carreggiata stessa "atto a garantire la sicurezza pedonale" oltre alla realizzazione di una "adeguata cartellonistica stradale".
QUALCUNO FACCIA QUALCOSA: AL CONFINE
INTROBIO-PRIMALUNA SI RISCHIA LA VITA!
Scritto da: Fernando Manzoni – 03/07/2012
A inizio agosto del 2010 perdeva la vita al ponte Troggia un anziano investito da un’auto mentre tentava d’attraversare la Provinciale. Davanti al tragico evento i Comuni di Primaluna e Introbio hanno subito deciso di accelerare i tempi e costruire una passerella sul torrente in quel punto per migliorare la sicurezza e permettere ai pedoni di circolare senza rischiare la vita.
Consegnati (finalmente) i lavori per la passerella sul Troggia
Scritto da: Redazione Introbio – 26/01/2012
Oggi ad Introbio la firma del verbale di consegna lavori. Ci sono voluti parecchi mesi ma dopo tante peripezie burocratiche, grazie all’unione degli sforzi di enti pubblici e un’impresa locale.
Passerella sul Troggia: aggiudicati i lavori
a un’impresa di Cremeno
Scritto da: Fernando Manzoni – 30/10/2011
Finalmente, dopo tanti mesi di attesa, si può dire che la passerella sul torrente Troggia al confine tra Primaluna e Introbio verrà costruita.
E’ MORTO L’ANZIANO INVESTITO
MERCOLEDI’ AL PONTE SULLA TROGGIA
Scritto da: Redazione Cronaca – 05/08/2010
Non ce l’ha fatta l’82enne ospite fino a ieri della casa di riposo di Introbio "Villa Serena", investito da un’auto e sbalzato contro un guard rail. Dopo il ricovero al "Manzoni" di Lecco e un primo intervento è stato nuovamente operato ma una gravissima emorragia lo ha stroncato.
———————————————————————————————–
SOSTIENI VALSASSINANEWS,
BALLABIO NEWS
E VALSASSINASPORT
AIUTACI A MANTENERE
I NOSTRI GIORNALI
INDIPENDENTI E ATTIVI