La sentenza è immediatamente esecutiva, vale a dire che per la ballabiese si aprono le porte del carcere. Per lei, come per Luca Finotti, Vincenzo Vecchi e Francesco Puglisi, la Suprema Corte ha però annullato il reato di detenzione di molotov – con uno "sconto" che per Cugnaschi è stato di 9 mesi. 46 anni, all’epoca dei fatti dunque 35enne, la ballabiese è anarchica ma non aderente alla federazione "storica" del Fai. Definita persona molto colta, pur provenendo da una famiglia umile, riceve una educazione di tipo cattolico; lavora a Milano negli anni ’90 per la cooperativa Farsi Prossimo – collegata alla Caritas, assistendo gli anziani.
Figlia di Giuseppe Cugnaschi ed Elena Ticozzi – entrambi residenti a Ballabio – è sorella di Antonio Cugnaschi, tra i leghisti della primissima ora in Valsassina.
>>> TUTTI I PARTICOLARI SU BALLABIO NEWS
———————————————————————————————–
SOSTIENI VALSASSINANEWS,
BALLABIO NEWS
E VALSASSINASPORT
AIUTACI A MANTENERE
I NOSTRI GIORNALI
INDIPENDENTI E ATTIVI