Domenica insomma è andata come è andata. E se il traffico alla fin fine è risultato meno disastroso di quel che si prevedeva è anche grazie al fatto che qualche amministratore introbiese si è reso conto ieri pomeriggio del precipitare della situazione, con le code che si allungavano pericolosamente in direzione Primaluna e ha lanciato l’allarme. E’ stato poi il sindaco Rupani a contattare i carabinieri i quali a loro volta sono intervenuti, rendendo più scorrevole la circolazione.
Ma, come dire, chi ha dato ha dato ha dato… E senza scordarci il passato (recentissimo) forse è bene che pensiamo, un po’ tutti, al presente e soprattutto al futuro. Quello più ravvicinato è appunto domani, quando secondo i bene informati arriverà la "mitica" passerella destinata a consentire l’attraversamento in sicurezza di quel "maledetto" punto della Provinciale – lo stesso, teniamolo bene a mente, dove perse la vita nell’agosto del 2010 un anziano, "colpevole" di aver voluto attravresare la strada e falciato mortalmente da un veicolo.
Se poi l’attesissima posa del manufatto dirà la parola fine ai lavori e alle polemiche, beh questo è un altro paio di mainche. Di sicuro sarà un passo avanti in questa "storia infinita" che da buona azione con motivazioni indiscutibilmente nobili si sta trasformando in una sorta di boomerang. Anche per l’impazienza di qualcuno, per carità, ma lo spettacolo offerto ai due paesi coinvolti, alla Valsassina tutta e pure ai turisti della domenica non è certo dei più edificanti.
SULL’ARGOMENTO LEGGI ANCHE.
SEMAFORO AD INTROBIO: LUNGHE CODE,
ANCHE SE NON COME TEMUTO
Scritto da: Redazione Introbio – 15/07/2012
Non si è arrivati a Cortenova o Taceno come qualcuno paventava in settimana, ma ugualmente la "strozzatura" in corrispondenza della famosa passerella da costruire sul Troggia ha creato problemi. Lunghe file fino a Barcone nel pomeriggio mentre anche in mattinata l’attesa per passare al semaforo era notevole.
IMMAGINI/COMMENTI DEI LETTORI
TROGGIA, QUEL SEMAFORO PROPRIO NON PIACE
Scritto da: Redazione Introbio – 11/07/2012
Accontentare tutti è arte di pochi. Se poi però ci si mette anche qualche errore – come sicuramente è avvenuto nel caso della passerella in costruzione al confine tra Introbio e Primaluna – allora le cose si fanno difficili. Molto difficili…
PEDONI, SIETE AL SICURO: UN CORRIDOIO
AL CANTIERE DEL PONTE SUL TROGGIA
Scritto da: Fernando Manzoni – 10/07/2012
A volte, poche immagini riescono ad essere più esplicite che mille parole. Dopo le tante polemiche sulla sicurezza al confine tra Introbio e Primaluna nel cantiere per la realizzazione della passerella sul torrente Troggia, finalmente i pedoni che intendono attraversare il corso d’acqua in sicurezza hanno il loro "corridoio".
PASSERELLA SUL TROGGIA: ORDINANZA DEL SINDACO
PER LA SICUREZZA NEL CANTIERE
Scritto da: Fernando Manzoni – 06/07/2012
Con l’ordinanza n.13/2012, il sindaco di Introbio Fernando Rupani ordina che, in prossimità del cantiere per la costruzione della passerella pedonale sul Torrente Troggia venga posta della segnaletica semaforica; inoltre verrà realizzato un passaggio protetto e ben delimitato all’interno della carreggiata stessa "atto a garantire la sicurezza pedonale" oltre alla realizzazione di una "adeguata cartellonistica stradale".
QUALCUNO FACCIA QUALCOSA: AL CONFINE
INTROBIO-PRIMALUNA SI RISCHIA LA VITA!
Scritto da: Fernando Manzoni – 03/07/2012
A inizio agosto del 2010 perdeva la vita al ponte Troggia un anziano investito da un’auto mentre tentava d’attraversare la Provinciale. Davanti al tragico evento i Comuni di Primaluna e Introbio hanno subito deciso di accelerare i tempi e costruire una passerella sul torrente in quel punto per migliorare la sicurezza e permettere ai pedoni di circolare senza rischiare la vita.
———————————————————————————————–
SOSTIENI VALSASSINANEWS,
BALLABIO NEWS
E VALSASSINASPORT
AIUTACI A MANTENERE
I NOSTRI GIORNALI