La chiusura della strada per 4 mesi ha messo in ginocchio la sua attività in un periodo difficile sotto diversi aspetti. Da un mese a questa parte gl’impedimenti sono stati rimossi e c’è speranza in una estate positiva che sani parzialmente la situazione, nel frattempo per testimoniare la propria vicinanza e dare una mano, Confcommercio Lecco ha deciso di assegnare un contributo attingendo dal fondo di Solidarietà.
Ieri, martedì, l’aiuto è stato consegnato a Lella Acerboni. che appunto gestisce l’albergo Alpino di Casargo. La ristoratrice era assieme alla figlia Beatrice, quando ha ritirato il documento dalle mani del presidente dell’associazione Peppino Ciresa. “Siamo passati da 40 coperti a pranzo a 0 – ha raccontato Lella Aceroboni – Ora da un mese la strada è riaperta e da 10 giorni stiamo lavorando. Speriamo che le prossime settimane siano positive, Ringrazio Confcommercio per questo contributo totalmente inatteso: quando me l’hanno detto non ci volevo credere… Nella mia vita non mi ha mai regalato nulla nessuno!”
Il presidente Ciresa nel consegnare il contributo ha voluto ricordare lo spirito del fondo: “Il nostro vuole essere un segno di vicinanza, un modo per andare incontro a chi vive situazioni complesse”.
——————-
Dall’archivio di VN:
CASARGO: ”LA MIA ATTIVITÀ PRIGIONIERA
DI LAVORI STRADALI E SENSI UNICI”
Scritto da: Redazione Alta Valle – 07/06/2012
La denuncia, disperata. di Antonella Acerboni, titolare dell’Albergo Ristorante Alpino in via Italia nel paese dell’Alta Valsassina. Vedova e madre di tre figli, si sente letteralmente intrappolata: "Da due anni non si riesce più a lavorare".
———————————————————————————————–
SOSTIENI VALSASSINANEWS,
BALLABIO NEWS
E VALSASSINASPORT
AIUTACI A MANTENERE
I NOSTRI GIORNALI