Alle ore 17.30, presso l’oratorio della chiesa di Primaluna, si terrà un workshop aperto a tutti sul tema Testimoni della tradizione: un laboratorio sulla cultura e i canti tipici dell’arco alpino.
A partire dalle ore 20, con partenza a turni dalla Piazza della Chiesa, sarà possibile effettuare una visita guidata, che si snoderà attraverso le vie del centro storico e si concluderà alla Torre da cui si potrà ammirare un incantevole panorama.
Alle 21, nella Piazza della Chiesa (Piazza IV Novembre), va in scena AlpMusic: un concerto nel quale musiche, suoni, storie e immagini dell’arco alpino si intrecciano per raccontare uno dei luoghi più suggestivi d’Europa, porta di passaggio di genti e culture. Protagonisti del concerto sono i musicisti dell’Ensemble Baraban. Fra i più acclamati gruppi della musica popolare italiana, i Barabàn mescolano melodie, lingue, ritmi e sonorità dell’Italia settentrionale con strumenti e musica di altre culture popolari, in un’originale sintesi musicale tra modelli della tradizione e gusto contemporaneo, fra memoria del passato e creatività del presente.
Gli eventi sono realizzati con il patrocinio e il contributo del Comune di Primaluna.
VOCES è e realizzato da Sviluppo Non Profit e da Res Musica, con il contributo di Fondazione Cariplo, Provincia di Lecco, Comunità Montana Valsassina, Unione Comuni Valvarrone
INGRESSO LIBERO
Info:
Res Musica tel. 0341 493471 – 349.6375703 resmusica@alice.it
Sito web http://voces.artemusicfestival.it
——————————————————————-
SOSTIENI VALSASSINANEWS,
BALLABIO NEWS
E VALSASSINASPORT
AIUTACI A MANTENERE
I NOSTRI GIORNALI