
CHE CI FA QUEL FURGONE ”PARCHEGGIATO” TRA BALISIO E MAGGIO?
Le notizie corrono veloci, al tempo di internet. Soprattutto su internet. Allora quel furgone "Servizio Stampa" immobile da giorni e giorni in una mini piazzola a [Continua…]
Le notizie corrono veloci, al tempo di internet. Soprattutto su internet. Allora quel furgone "Servizio Stampa" immobile da giorni e giorni in una mini piazzola a [Continua…]
L’appuntamento è per le 16:30 di oggi al villaggio "Monsignor Piccioni" di Ballabio Superiore (via Ponte dei Re). Educatrici, bimbi, mamme e papà sono invitati [Continua…]
I lavori, in parte ultimati (tratto che da via Caraletta scende verso Cortabbio) erano previsti nel piano delle opere pubbliche per il triennio 2011-2013. Attualmente [Continua…]
Nella sua lettera, il lettore di Valsassinanews dichiara di avere assistito nell’ultimo fine settimana a più di un evento col rischio di investimento di pedoni [Continua…]
In mezzo, serate di ballo liscio in piazza, la festa degli Alpini insieme alla Fiera di S. Anna domenica prossima, concerti di fisarmoniche paesane e [Continua…]
Giovedì 26 luglio dalle ore 09:01 alle ore 16:59, a causa dello sciopero di otto ore indetto dall’organizzazione sindacale OR.S.A., i treni Trenord potrebbero creare disagi ai pendolari [Continua…]
Un caloroso applauso di benvenuto ha accompagnato i 56 nuovi testimoni di Geova, di cui tre lecchesi, mentre si recavano verso la piscina appositamente preparata [Continua…]
"La tere a l’è mighe nose, an sè nun che’m s’è de la tere. Qualsiasi robe che sucet a la tere, la sucet anche a [Continua…]
L’indubbia originalità della serata, che vedrà inoltre la partecipazione di una band di musicisti di altissimo livello, si presenta come un’occasione imperdibile per gli amanti [Continua…]
La cifra complessiva pagata nella nostra area, aggiornata alle deleghe dello scorso 4 luglio e pubblicata sul sito del MEF – il Ministero dell’Economia e [Continua…]
La famiglia Selva è chiusa nel suo legittimo dolore ma intanto sono state stabilite le modalità dell’estremo saluto a Giuseppina Cracco:""Faremo un saluto a Pina [Continua…]
In gambissima, nemmeno affaticata dopo un pomeriggio di grande festa, Maria Rossi in Invernizzi ci riceve nella casa di famiglia dove oggi c’è stato un [Continua…]
Sabato sera una grande cartellone infuocato ricordava che Prato San Pietro stava celebrando un compleanno particolare: si tratta del 40° anniversario della costruzione della nuova [Continua…]
Momenti toccanti, celebrazioni sacre ma anche giochi in piazza e una buona cucina hanno caratterizzato gli ultimi due giorni di festeggiamenti di Prato San Pietro [Continua…]
Una grande esibizione del maestro Massimo Borassi ha intrattenuto venerdì sera tutto il pubblico accorso nella Chiesa parrocchiale di S. Maria Nascente a Maggio per [Continua…]
A Ballabio la Provinciale si trova lontana dal centro. Poste e scuole sono al sicuro, perché oltre ad essere fuori dalla portata della strada veloce, [Continua…]
Chi conosce il giovane sindaco del paese del centro Valle, dipendente della Polizia di Stato, ne apprezza le doti di pacatezza e la misura con [Continua…]
In queste ore non si parla d’altro: l’assurdo incidente mortale avvenuto ieri sera poco dopo le 21 ha mietuto l’ennesima vittima su una strada della [Continua…]
Animali che attraversano la strada capita spesso che vengano "incontrati" dagli automobilisti dei vari paesi della Valle. Può trattarsi di cani o gatti, qualche volta [Continua…]
La chiesa era strapiena in questa doppia ricorrenza: contemporaneamente infatti si sono celebrati anche i 40 anni della consacrazione della Chiesa sussidiaria di Prato S. [Continua…]
Nel terribile incidente è deceduta Giuseppina Cracco, la donna di 75 anni che era stata falciata da una Chrysler di colore grigio lungo la Provinciale. [Continua…]
Nella manifestazione, organizzata dal settore calcio del As Premana, sono state coinvolte tutte le fasce di età, dai piccolini ai nonni, ma hanno partecipato anche [Continua…]
C’era infatti grande preoccupazione visto che nel 2011 la pioggia aveva guastato la manifestazione; invece in questo caso tutto è filato per il meglio e [Continua…]
Realizzato in cemento armato, il ponticello attraversa il torrente al confine tra Primaluna e Introbio permettendo ai pedoni di circolare senza nessun rischio, a garantire [Continua…]
Vivere e muoversi sempre in un certo ambiente causa abitudine e assuefazione. E così non ci si accorge di ciò che ci sta attorno e [Continua…]
La parte "scherzosa" (ma non troppo) della vicenda l’abbiamo fatta noi di VN con la nostra Cazzuola verde, consegnata proprio ieri al primno cittadino di [Continua…]
Sono passati esattamente cinque anni esatti dall’inaugurazione del "borgo affrescato di Parlasco". Per questo l’amministrazione guidata da Alberto Denti ha voluto organizzare un evento a suo [Continua…]
Piazza Concordia e la vicina piazzetta del campanile, ieri sera erano piene all’inverosimile per festeggiare Santa Maria Maddalena, patrona di Prato San Pietro. Aiutato anche [Continua…]
Il primo allarme scatta a Barzio alle 15:24: siamo in via Martiri Patrioti Barziesi, un bambino di nove anni viene investito e inizialmente si temono [Continua…]
Eccovi quattro sberle nel più puro stile "Ciceruacchio della Valsassina". Le ricevono il sindaco di Introbio e i pidiellini locali (ma non solo), l’assessore provinciale [Continua…]
In campo sotto uno splendido sole sono scese squadre di ogni tipo, grandi, piccoli, giovani, meno giovani ma tutti sotto il segno del divertimento. La festa [Continua…]
A Moggio, sull’Altopiano valsassinese, il sindaco Graziano Combi ha dovuto emanare un’ordinanza segnalando che l’acqua non è potabile, perché le ultime analisi hanno rilevato requisiti [Continua…]
Un braccio spellato, qualche escoriazione e un dolore alla schiena per la vittima dell’investimento, uno specchietto piegato per la conducente dell’auto: contenuto il bilancio delle [Continua…]
La storia è ambientata negli anni ’20 del secolo scorso e scorre in modo tanto piacevole quanto intrigante: la scelta del regista di far ricorso [Continua…]
Gruppetti di 20 persone sono stati accompagnati dal professor Marco Sampietro e dallo storico Flavio Selva con l’assessore Gabriele Redaelli che insieme a Franca Maroni, [Continua…]