Archivio del mese: agosto 2012
10 Agosto 2012
"Margherita è nata con il sole il 10 dicembre 1986 e così come il fiore di cui porta il nome si distingue per semplicità e delicatezza. Sin dalle prime luci dell’alba della sua infanzia visse a contatto con la natura e gli animali imparando l’importanza delle piccole cose. All’età di tredici anni notò che per […]
10 Agosto 2012
Le lezioni inizieranno il prossimo 13 settembre e si concluderanno il 31 ottobre, con un intenso programma che prevede lezioni teoriche (frontali in aula collettive e in gruppi più ristretti per alcune tematiche specifiche) e teorico/pratiche con docenti qualificati appartenenti alle Istituzioni (Prefettura – Regione – Province), agli Ordini professionali e al mondo del Volontariato. […]
10 Agosto 2012
Negli ultimi anni nell’area settentrionale della provincia si è venuto a creare un nucleo stabile in Val Varrone e sulle pendici del Legnone (zona di Colico), a causa di spostamenti di alcuni esemplari provenienti dalla provincia di Sondrio. Ci sono ripetute segnalazioni per la Val Boazzo (Prealpi lecchesi), sopra Lecco. È probabile che l’areale di […]
10 Agosto 2012
"Margherita è nata con il sole il 10 dicembre 1986 e così come il fiore di cui porta il nome si distingue per semplicità e delicatezza. Sin dalle prime luci dell’alba della sua infanzia visse a contatto con la natura e gli animali imparando l’importanza delle piccole cose. All’età di tredici anni notò che per […]
9 Agosto 2012
Nell’ultima puntata dedicata ai rettili in Valsassina, realizzata con la collaborazione del naturalista Lorenzo Greco, parleremo del morso delle vipere. "Il morso da vipera è un episodio raro ma da non sottovalutare" spiega Lorenzo Greco. "Le vipere sono effettivamente gli unici serpenti italiani pericolosi per l’uomo ma gli effetti del veleno sono stati ampiamente esagerati negli […]
9 Agosto 2012
Stavolta i protagonisti della nostra rubrica speciale si chiamano Biacco, Saettone, Natrice dal Collare e così via. Si parlerà infatti dei serpenti e di altre specie. Grazie alle interessanti notizie scientifiche e alle fotografie fornite dall’esperto di VN, scopriamo allora che iI serpenti, in Valsassina sono molto diffusi. Tra le specie presenti in Valle, troviamo: […]
9 Agosto 2012
Lo fa, il borgomastro della Muggiasca, con un editoriale nel giornalino del suo Comune, dal titolo assolutamente sintomatico: "Il testamento di un sindaco". Parole amare proprio come in un testamento reale, rivolte ai propri amministrati e come detto, già "al passato". Ecco l’intero articolo tratto dal bollettino di informazione dell’amministrazione comunale di agosto 2012. Uno […]
9 Agosto 2012
La giunta comunale premanese, dopo avere studiato la proposta ha considerato che sia l’A.S. Premana che l’Associazione Amici del Museo cosi come la Pro Loco Premana possiedono i requisiti richiesti dalle linee guida (organizzazione generale, finalità, rappresentatività territoriale, attività, livello di coinvolgimento, riconoscibilità, fini statutari) per potere utilizzare il marchio e con un voto unanime […]
9 Agosto 2012
Tutto nasce da un’altra intervista di VN, pubblicata ieri. Il primo cittadino di Pasturo sollecitava una presa di posizione della Comunità Montana nell’ampio dibattito in corso a proposito di fusioni, accorpamenti e unioni tra Comuni della Valsassina. "Qualche tempo fa, Alberto Denti aveva fatto un incontro per capire cosa ne pensavamo noi sindaci della Valle […]
9 Agosto 2012
Dunque: l’acqua a Primaluna è tornata potabile anche nelle fontanelle in giro per il paese oltre, ovviamente, che dai rubinetti delle case in tutte le frazioni. Ecco l’ordinanza di revoca pubblicata sull’Albo Pretorio on line e le analisi effettuate da Lario Reti Holding per conto di Idrolario. ———————————————————————————————– SOSTIENI VALSASSINANEWS, BALLABIO NEWS E […]
8 Agosto 2012
Durante i week end, la zona è molto frequentata, l’ampio prato verde si riempie di persone che accendono barbecue, montano tende o semplicemente si piazzano li con le loro sdraio. Una staccionata in legno divide la zona "pic nic" dalla strada sterrata (ma molto frequentata in questo periodo) creando una barriera sicura per le persone […]
8 Agosto 2012
Nella struttura immersa nella suggestiva cornice boschiva del Pian delle Betulle, nella quale da diverso tempo era presente un solo cervo, sono state introdotti due esemplari femmina della stessa specie, di circa un anno di età, provenienti da un allevamento in provincia di Udine. Questi soggetti sono nati e cresciuti in cattività. L’area a disposizione […]
8 Agosto 2012
"Il Maestro ha riscaldato per bene lo strumento tutto il pomeriggio" così ha esordito il parroco don Lucio Galbiati presentando il Maestro Roberto Maria Cucinotta. Più di duecento persone hanno assistito al secondo concerto della 41^ Rassegna Organistica Valsassinese presso la chiesa S. Alessandro martire di Barzio, dove è stato suonato il Grande Organo V. […]
8 Agosto 2012
A Barzio e a Parlasco le serate fresche della Valsassina sono anche occasioni di sfilate di moda, non è propriamente uno spettacolo, ma anche questo un modo per stare insieme. Per di più i piccoli apprezzano stare sotto i riflettori: è come fare la recita a scuola e non serve neppure ricordarsi le parole. Grande […]
8 Agosto 2012
Il sasso l’hanno lanciato i sindaci di Cortenova, Taceno e Parlasco nell’incontro pubblico che si è tenuto a Cortenova a metà luglio: è tempo di accorpare i nostri comuni. In parte perché la legge lo prevede, ma soprattutto perché, per motivi economici e finanziari l’unione tra comuni si sta rivelando una scelta obbligata; anche le […]
8 Agosto 2012
Si chiama ‘Spazio Valsassina’ e già dal nome se ne intuisce la finalità. Dare un tetto abbastanza grande alle iniziative che creano flussi turistici. E’ un edificio semplice, ma articolato con 375 metri quadri raso terra e 450 interrati, gode di un portico di 140 metri quadri e di un piazzale di 300. Costruito in […]
8 Agosto 2012
"Leggendo la sua lettera vedo che non si esime dal raccontare frottole". Emblematica la prima riga della lettera aperta che Formenti scrive oggi alla prima cittadina casarghese – attualmente in ferie. Pubblicando la missiva, firmata dallo stesso rappresentante della minoranza a Margno (politicamente un "ex AN"), auspichiamo che il sindaco dell’altro paese chiamato in causa […]
8 Agosto 2012
Le sonorità funky-pop che la contraddistinguono, sulla scia dei grandi interpreti che hanno fatto scuola nel mondo: Stevie Wonder, per citarne uno sopra tutti, ci accompagneranno in un esplosione di ritmo e groove ripercorrendo tutta la storia del genere, con la riproposizione dei grandi classici immortali, inframmezzati dai brani inediti del nuovo album in prossima […]
8 Agosto 2012
A far crescere la popolazione hanno contribuito Ballabio con +79, Introbio con +39, Primaluna con +33, Cremeno con +21, Margno con +14 e Crandola con +7. Anche Taceno (+11) e il Comune della Muggiasca (+6) hanno avuto un saldo positivo alla fine dell’anno. Cortenova e Premana hanno perso abitanti in questi dodici mesi (-16 e […]