Non è servita dunque la lettera all’amministrazione provinciale di Lecco con la quale il neo assessore all’Ambiente del Comune di Introbio Riccardo Acquistapace, aveva "messo le mani avanti", inviando un fax al Settore Ambiente Ecologia Caccia e Pesca e al Settore Territorio dell’ente di Villa Locatelli. Una nuova mini centrale attingerà dunque acqua dalla zona delle cascate della Bocchetta di Biandino – il nostro giornale lo aveva anticipato mesi fa ma mancava ancora l’autorizzazione. Puntualmente arrivata dalla Provincia e "certificata" dal bollettino della Regione .
Vediamo allora chi e come sfrutterà le risorse idriche della bella zona che sovrasta il paese del centro Valle. Si tratta della s.r.l. "Energia Valsassinese" – amministratore unico Alberto Corti, sede a Mandello del Lario ma soci nel lontano Lussemburgo. Ad Introbio c’è chi storce il naso pensando al rilevante patrimonio idrico dell’area in questione, che secondo alcuni potrebbe essere messo a rischio dal prelievo lungo il percorso del torrente Troggia. Inoltre, il tutto è situato in un cosiddetto "gosito", tutelato dalla Regione. Ma forse gli introbiesi non se ne sono accorti.
In ogni caso, ecco l’estratto dall’ultimo B.U.R.L. con le specifiche del rilascio della concessione:
DALL’ARCHIVIO DI VALSASSINANEWS:
CENTRALI A MONTE DEL TROGGIA,
INTROBIO ”RICHIAMA” LA PROVINCIA
Scritto da: Redazione Introbio – 20/03/2012
Il neo assessore all’Ambiente del Comune valsassinese scrive all’amministrazione provinciale di Lecco a proposito della possibile realizzazione di centrali elettriche sull’alto percorso del torrente Troggia. Acquistapace ricorda a Villa Locatelli il divieto di compromissione dei laghi, delle zone umide, delle sorgenti, delle cascate e, in genere, di tutti gli elementi che formano il sistema idrografico delle alte quote.
I CORSI (D’ACQUA) E RICORSI DI INTROBIO
UN PAESE ALLE PRESE CON L’ ‘ORO BLU‘
Scritto da: lettera firmata – 13/03/2012
Battaglia per l’acquedotto dal Lago di Sasso, minacce di ricorsi al TAR, diffide ad enti pubblici e ora a quanto pare anche il pericolo che le cascate sul Troggia "spariscano" dopo che l’ennesima centrale idroelettrica è in procinto di partire in Valsassina. Ma cosa e quanto ruota intorno al cosiddetto "oro blu"?
Acqua, ”oro blu” della Valle: quanti interessi
intorno alle centrali…
Scritto da: Redazione Ambiente – 09/05/2011
Quasi venti richieste da Introbio all’Alta Valle per le famose mini-centrali: sfruttamento ad uso privato delle acque della Valle, un patrimonio che fa gola. Società valtellinesi, del Lago, nazionali, lussemburghesi… Anche qualche amministratore locale interessato direttamente al business del terzo millennio. Ma non tutti sono d’accordo.
——————————————————————————————–
SOSTIENI VALSASSINANEWS,
LARIO NEWS, VALSASSINASPORT
E BALLABIO NEWS: AIUTACI
A MANTENERE I NOSTRI GIORNALI
INDIPENDENTI E ATTIVI