L’Associazione “AVIS Provinciale di Lecco” è costituita dai donatori delle 19 sezioni comunali che in maniera volontaria, anonima e gratuita periodicamente donano il proprio sangue. Le AVIS Comunali sono distribuite sul territorio e ad ognuna di esse fa riferimento un ambito territoriale che comprende il Comune da cui prende il nome la sezione e altri Comuni limitrofi.
In particolare l’attività dei donatori valsassinesi è organizzata dall’Avis Bellano, cui fanno riferimento le sezioni comunali di Pagnona, Margno, Introbio e Premana, e dall’Avis Lecco che ricomprende l’attività del resto della Valsassina (Pasturo, Altopiano e Ballabio) e di alcuni Gruppi aziendali (tra cui Officine Melesi). Inoltre le sezioni di Lecco e Bellano sono le prime fondate a livello provinciale, rispettivamente nel 1947 e nel 1950, e quelle, unitamente a Merate, con il maggior numero di donatori e donazioni effettuate.
Tra i dati più interessanti a livello provinciale la costante crescita del numero di donatori attivi con continui incrementi percentuali annuali: dal + 3,07 % del 2008 al + 7,13 % nel 2011. La crescita è distribuita in modo omogeneo in tutte le AVIS Comunali e le “sezioni Valsassinesi” sono allineate al dato medio.
Nel 2010, infine, l’indice di penetrazione (rapporto tra soci donatori e popolazione potenzialmente donatrice) è significativo ed emblematico della generosità della Provincia: 7,16 % a livello provinciale a fronte del 4,38 % regionale.
——————————————————————————————–
SOSTIENI VALSASSINANEWS,
LARIO NEWS, VALSASSINASPORT
E BALLABIO NEWS: AIUTACI
A MANTENERE I NOSTRI GIORNALI
INDIPENDENTI E ATTIVI