Pagnona parata nel migliore dei modi per celebrare il rito mariano della Madonna Addolorata nella due giorni di momenti di religiosità e preghiera intrecciati a occasioni di divertimento e aggregazione. Sabato pomeriggio, partenza da Lezzeno della tradizionale fiaccolata organizzata dalla Polisportiva che nell’occasione ha ricordato in un momento di cordoglio il proprio segretario Andrea Zaccagni, precipitato sul Cervino a inizio settimana. Nel corso della giornata di domenica, il paese ha ospitato l’esposizione delle opere del pittore Luigi Mantica e la mostra fotografica del gruppo Fotoamatori.
Particolarmente apprezzato l’evento ‘Pagnona, Il paese dei giochi dimenticati‘: nelle piazze numerose persone hanno potuto cimentarsi in diverse specialità (freccette, birilli, campana, tappi e cruciverba) e partecipare ad un unico concorso in cui risultava vincente chi avesse raggiunto il punteggio complessivo maggiore. Una sessantina i partecipanti attivi che comunque hanno coinvolto nelle loro sfide anche i presenti.
A metà pomeriggio nel salone parrocchiale è andato di scena il tanto atteso cortometraggio ‘La Favola di Pagnona’. Oltre 200 gli spettatori presenti per la prima dell’opera realizzata da Ciaj Rocchi e Matteo Damonte dedicato all’Alta Valsassina. Un successo tale che si sta pensando a una seconda proiezione sabato prossimo per soddisfare le numerose persone che non hanno potuto partecipare e che non sono riuscite a prendere posto nel salone gremito.
La festa è continuata fino a sera quando la Processione per le vie del Paese ha fatto calare il sipario su quest’edizione ben riuscita.
——————————————————————————————–
SOSTIENI VALSASSINANEWS,
LARIO NEWS, VALSASSINASPORT
E BALLABIO NEWS: AIUTACI
A MANTENERE I NOSTRI GIORNALI
INDIPENDENTI E ATTIVI