Ci sarà infatti una spettacolare dimostrazione di maxiemergenza (evento catastrofico molto raro ma che potrebbe capitare soprattutto nelle nostre zone, vedi frana di Cortenova) con feriti truccati professionalmente e verranno coinvolte tutte le forze che normalmente entrano in gioco durante le reali maxi emergenze, dai vigili del fuoco, medici e infermieri del 118, forze dell’ordine, protezione civile, soccorso alpino, tecnici radio, eccetera (domenica 7/10 dopo il pranzo sociale, organizzata e gestita in collaborazione con ANPAS provincia di Lecco e MonzaBrianza)
In precedenza, venerdì 5 e sabato 6 sera ci saranno simulazioni di interventi quotidiani di emergenza, dalla traumatologia alla rianimazione (servizi così in un anno se ne contano circa 370), inoltre verranno proiettate delle simulazioni degli altri servizi denominati "socialmente utili" che pochi conoscono ma ne avvengono più di 1500 all’anno e sono "la linfa che fa sopravvivere l’associazione e fa stare tranquilla la popolazione valsassinese, perchè mai a nessuno finora è stato negato un trasporto di tipo secondario" scrive l’associazione in una nota.
"Quindi il nostro scopo è quello di far scegliere a chi non è ancora volontario quale ruolo vorrebbe rivestire e attirare il più alto numero di nuovi iscritti per il nuovo a inizio 2013". Ci sarà uno spazio apposito dedicato dove un volontario sarà a disposizione per chiarimenti e per la raccolta delle iscrizioni.
——————————————————————————————–
SOSTIENI VALSASSINANEWS,
LARIO NEWS, VALSASSINASPORT
E BALLABIO NEWS: AIUTACI
A MANTENERE I NOSTRI GIORNALI
INDIPENDENTI E ATTIVI