Fervono i preparativi in vista della settima edizione di "Premana rivive l’antico", la maxi rivisitazione storica che ogni due anni attira per due giorni migliaia e migliaia di visitatori – e alla quale partecipa in prima persona praticamente l’intera popolazione premanese, interprete in panni d’epoca del paese che fu e che, appunto, "rivive" per un intero fine settimana.
La presidente della Pro Loco (associazione organizzatrice dell’evento), Ramona Fazzini, fa il punto della situazione a poco più di tre settimane dall’ "Antico" edizione 2012.
"Stiamo lavorando un sacco al percorso – esordisce Fazzini – a partire dalla sistemazione della nuova osteria, visto che in questa edizione abbiamo dovuto cambiare postazione. Il locale come noto è di proprietà della cooperativa di consumo, che ce l’ha donato ad uso appunto di Premana rivive l’antico."
Ma in cosa consistono esattamente le opere in fase di attuazione? "Al momento stiamo facendo grandi lavori di muratura e imbiancatura; poi ad esempio c’era l’impianto della corrente elettrica (naturalmente nuovo), che abbiamo dovuto modificare per farlo diventare antico…".
IN QUESTA PAGINA LE IMMAGINI DEI LAVORI
PER "PREMANA RIVIVE L’ANTICO" 2012
Altri interventi ancora in corso? "Certo. Lungo il percorso agricolo stiamo lavorando ancor di più per riportare "in vita" la vecchia Seriole – un canale artificiale, profondo e stretto, in cui veniva convogliata l’acqua del fiume necessaria per alimentare le fucine, i macchinari e anche le centrali elettriche".
Insomma un grande sforzo nel quale come sempre si stanno impegnando tanti premanesi per realizzare al meglio questo straordinario evento biennale.
——————————————————————————————
>>> IL SITO WEB UFFICIALE DELLA MANIFESTAZIONE
LA FRASE:
Simone/Ma manchel amò un mees??? Tropp!!!! Voglia di antico!!!!
——————————————————————————-
LEGGI ANCHE:
TRA UN MESE PREMANA ”RIVIVE L’ANTICO”.
TUTTE LE INFORMAZIONI SULL’EVENTO
Scritto da: Redazione Alta Valle – 13/09/2012
Conto alla rovescia per la settima edizione dell’niziativa che riporta indietro negli anni grazie ad una partecipazione popolare senza confronti. Il 13 e 14 ottobre un’occasione unica per calarsi nell’atmosfera della Premana che fu, apprezzarne il carattere singolare, e riscoprirne il fascino.
——————————————————————————————–
SOSTIENI VALSASSINANEWS,
LARIO NEWS, VALSASSINASPORT
E BALLABIO NEWS: AIUTACI
A MANTENERE I NOSTRI GIORNALI
INDIPENDENTI E ATTIVI