La notizia è importante: dopo qualche discussione interna ha vinto la linea "verde" e il gruppo di Aria Nuova ha sciolto la riserva sul ricorso da presentare al Tribunale Regionale delle Acque contro l’autorizzazione data dalla Provincia di Lecco. Entro il 1° ottobre, con delibera di giunta, verrà presentato il ricorso "in vantaggio" di un mese sui tempi massimi consentiti. La sensazione è che politicamente la maggioranza abbia scelto di seguire non solo le idee della quasi totalità dei propri esponenti ma anche, se non soprattutto, l’umore degli introbiesi – in larga parte decisamente contrari all’operazione di sfruttamento delle loro acque.
C’è poi una questione di equilibri all’interno del gruppo di Rupani & C. Non abbiamo conferme dirette ma pare di capire che lo sconfitto sia il consigliere Giordano Pomi (che si opponeva al ricorso) e dunque qualche tessera dentro alla squadra formata da sindaco, assessori, consiglieri e "simpatizzanti" di Aria Nuova deve essersi spostata.
Adesso l’opposizione al progetto verrà formalizzata in termini legali, con il passaggio in giunta e probabilmente anche attraverso un consiglio comunale. Dove forse l’ex sindaco di Introbio Eusebio Marconi (che ha dichiarato pubblicamente in diverse occasioni la propria contrarietà alle centrali idroelettriche) potrebbe trovarsi per una volta d’accordo con la maggioranza che lo ha rimpiazzato.
DAL NOSTRO ARCHIVIO:
SFRUTTAMENTO TROGGIA, È FATTA:
CONCESSO A VALSASSINESI… LUSSEMBURGHESI
Scritto da: Redazione Economia – 02/09/2012
La pubblicazione è avvenuta sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia in data 29 agosto: "Energia Valsassinese s.r.l." con sede a Mandello ma proprietà nel Lussemburgo potrà derivare per trent’anni acqua ad uso idroelettrico dal torrente introbiese. A rischio cascate, laghetto e alcune prese di Idrolario?
——————————————————————————————–
SOSTIENI VALSASSINANEWS,
LARIO NEWS, VALSASSINASPORT
E BALLABIO NEWS: AIUTACI
A MANTENERE I NOSTRI GIORNALI
INDIPENDENTI E ATTIVI