Passata la mattinata di oggi domenica, dopo le 13 l’elicottero dei Vigili del Fuoco e la squadra sommozzatori dello stesso corpo si sono indirizzati verso lo specchio d’acqua simbolo della zona della Val Biandino. Le ricerche sono andate avanti per ore e ore, dopo che l’allarme era scattato ieri, sabato, sebbene dello scomparso non si sapesse più nulla già da mercoledì scorso. Alle 18 circa le numerose squadre di volontari hanno iniziato a rientrare a valle.
La segnalazione della scomparsa sarebbe tardata ad arrivare perché l’uomo viveva da solo e i genitori si trovavano in Sardegna. Il primo a notare però la sua auto parcheggiata all’attacco della Valbiandino [foto a destra >>>] è stato uno sky runner valsassinese che si allena in Biandino, essendo anche volontario del Soccorso alpino non gli è sfuggita l’anomalia di un mezzo parcheggiato a lungo in posto di solito utilizzato per il tempo di una gita. Ha interessato i carabinieri ai quali però non era ancora giunta alcuna denuncia.
Solo a fine settimana, dopo che lo scomparso, Giulio Ghislanzoni. trentaduenne di Lecco, aveva saltato un appuntamento con gli amici mercoledì scorso è scattata la denuncia che è stata abbinata alla segnalazione dell’auto d’Introbio. Nel frattempio sempre gli amici hanno visitato la casa del giovane per trovare indizi sui suoi movimenti, ma pure analizzando le ultime attività al computer non è possibile risalire ai suoi programmi per il fine settimana scorso.
Le ricerche alla fine sono partite una volta presentata denuncia, dopo la mezzanotte di sabato, nella sede del Bione del Soccorso Alpino già si stavano organizzando le squadre per le battute che poi sono regolarmente riprese nelle prime ore di domenica nell’area sovrastante l’abitato di Introbio. Del fatto hanno iniziato ad occuparsi i Carabinieri, poi è stato mobilitato il Soccorso Alpino con una quarantina di volontari "a caccia" del trentenne. Alla fine sono intervenuti anche i vigili del fuoco con il reparto somozzatori e l’associazione dei carabinieri aiutati dai cani molecolari.
Situazione dunque preoccupante; martedì scorso la macchina del lecchese era stata notata per la seconda volta dallo skyrunner. E’ ancora lì chiusa e impolverata, dentro si notano un sacchetto con due bottigliette d’acqua apparentemente vuote, nel bagagliaio le scarpe da ginnastica e due sacchetti all’interno dei quali sono accuratamente piegati una maglietta e un paio di pantaloncini. .
Gli aggiornamenti della situazione:
18:00
Ricerche interrotte. La "pista" fiutata dai cani molecolari (quella del Lago di Sasso) è stata dunque scartata e non è certo a questo punto nemmeno che il disperso sia realmente in Val Biandino – anche se la presenza della sua auto, una Smart, lascia pensare che G. G. si sia avventurato in Val Biandino giorni fa.
16:30
Nulla di fatto, rientrano i sommozzatori (ostacolati dalle condizioni meteo) e i cani molecolari. Volontari del Soccorso Alpino comunque ancora all’opera
15.30
Nessuna traccia del lecchese, letteralmente sparito nel nulla. Lo stanno cercando in tanti, compresi diversi conoscenti
15:00
In arrivo i familiari del trentenne disperso in Val Biandino. I genitori partiranno lunedì dalla Sardegna, il fratello sta giungendo sul posto
13:35
In arrivo al Lago di Sasso i sommozzatori dei Vigili del Fuoco e un elicottero dello stesso corpo
13:20
Ora si stanno spostando tutti dalle parti del Lago di Sasso
13:00
Si continuano a battere tutti i sentieri intorno al Tavecchia e oltre, con l’aiuto dei cani specializzati
12:00
Alle ricerche partecipano anche gli amici e i familiari del disperso, un giovane lecchese. Purtroppo, ancora nessuna notizia
11:03
Sono una quarantina le persone impegnate nella grande battuta in Val Biandino: quattro le squadre del CNSAS, con l’appoggio delle unità cinofile
10:54
Ricerche concentrate ora nell’area del rifugio Tavecchia
SOTTO l’auto Smart dello scomparso, i soccorritori e la mappa del luogo
10:45
Secondo indiscrezioni, non si tratterebbe di un valsassinese ma di un appassionato di montagna proveniente dal lecchese
10:30
Le ricerche si sono spostate in quota
10:00
Ancora nessuna notizia del disperso
09:00
SQUADRE IN VAL BIANDINO E DINTORNI, SOTTO AL RIFUGIO GRASSI E NELLE ZONE DELLA SORGENTE NORDA E DEL "TAVECCHIA"
DOMENICA
08:00 RICERCHE RIPRESE
Soccorso Alpino nuovamente in azione nel tentativo di individuare la posizione dello scomparso
——————————————————————————————–
SOSTIENI VALSASSINANEWS,
LARIO NEWS, VALSASSINASPORT
E BALLABIO NEWS: AIUTACI
A MANTENERE I NOSTRI GIORNALI
INDIPENDENTI E ATTIVI