La temperatura è crollata di vari gradi nel giro di pochissimo, intorno alle 14:30, mentre il buio calava e le forze della natura si scatenavano. Non più di una decina di minuti ma qualcosa di fuori dall’ordinario, con rami e foglie che volavano via, acqua a fiumi lungo le strade e qualche canale tv e linea telefonica saltati – come spesso capita del resto in quest’era cosiddetta "tecnologica".
Le previsioni meteo indicavano temporali in arrivo, ma questo è stato ben più di un semplice temporale. Una sorta di "saluto" inaugurale da parte dell’autunno appena iniziato secondo il calendario ma già molto lanciato.
Comunque, non sono statis egnalati danni particolari alle cose o alle persone. Di seguito, i primi commenti dei nostri lettori sulla pagina Facebook di VN:
Flavia
pasturo, diluvio universale e vento!
Rosa
anche in brianza..tempesta e vento..
Flavia
e tuoni mica da ridere!!! fifa…
Diego
diluvio universale…
Elisa
A valmadrera sembra il giorno del giudizio.
Luigi
….anche qui a Lecco……
Clau
Premana diluvio!
Mariposa
milano idem
Mariangela
….a Cremeno diluvia…telefoni (fisso e vodafone) in tilt…
Alessio
Idem Balisio… La strada provinciale è quasi un piccolo fiumiciattolo… il peggio forse è passato…
Christian
Introbio: è arrivata anche qui
Stefano
Acqua e vento forte a barzio….specie sulla fola
Diego
a Cortenova vento e tanta tanta acqua! D.I.
Valentina
Anche a lecco…
E per i prossimi giorni non c’è molto da stare allegri. Ecco cosa prevede l’ARPA Lombardia da qui a mercoledì.
EVOLUZIONE GENERALE Correnti da sudovest associate ad un’area perturbata atlantica: da oggi e per i prossimi giorni tempo instabile con piogge diffuse, specie nella giornata odierna e per quella di mercoledì.![]() PREVISIONE FINO ALLE ORE 24 Molto nuvoloso, con attenuazione della nuvolosità dal tardo pomeriggio-sera a partire dai settori occidentali. Precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale, specie dal pomeriggio; in serata fenomeni in attenuazione ed esaurimento a partire da ovest. Neve oltre 2800 metri. Temperature massime in pianura tra 18 e 26°C. Zero termico intorno a 3600 metri. Venti in pianura moderati dai quadranti orientali e meridionali, in attenuazione e di direzione variabili in serata; in montagna moderati da sudovest, in attenuazione e rotazione da ovest. |
|||
![]() |
Stato del cielo: fino al primo mattino nuvolosità irregolare per nubi medio-basse, più estesa sui settori di pianura e fascia pedemontana. In giornata: su fascia alpina e prealpina da irregolarmente nuvoloso a nuvoloso; su pianura e Appennino da velato a irregolarmente nuvoloso. Nuvolosità in ulteriore intensificazione ovunque dalla serata a partire da ovest. |
||
![]() |
Stato del cielo: molto nuvoloso o coperto. |
——————————————————————————————–
SOSTIENI VALSASSINANEWS,
LARIO NEWS, VALSASSINASPORT
E BALLABIO NEWS: AIUTACI
A MANTENERE I NOSTRI GIORNALI
INDIPENDENTI E ATTIVI