I tecnici della XIX Delegazione Lariana del Cnsas, insieme al Saf dei Vigili del fuoco, oggi hanno perlustrato il tratto della Val Biandino che va verso la Pio X – rifugio Grassi, da una quota di circa 1500 m fino alla base del Pizzo Tre Signori, a circa 2500 m di altitudine, percorrendo il sentiero del Carpinale. Le condizioni meteo sono state abbastanza favorevoli ma sopra i 2200 erano pessime; dal momento che i meteorologi per domani annunciano bel tempo, sarà allora possibile spostarsi nella parte alta del Pizzo.
Un’operazione molto tecnica, che prevede anche calate sulle rocce. Oltre ai tecnici alpini saranno operative le Ucrs (Unità cinofile da ricerca in superficie) del Cnsas e interverrà anche l’elicottero della Guardia di Finanza, per il sorvolo della vetta.
Stasera è prevista una nuova riunione, per valutare un cambio di strategia: l’abbassamento delle temperature e le precipitazioni previste per sabato e domenica infatti rendono necessario concentrare le forze nella giornata di domani.
——————————————————————————————–
SOSTIENI VALSASSINANEWS,
LARIO NEWS, VALSASSINASPORT
E BALLABIO NEWS: AIUTACI
A MANTENERE I NOSTRI GIORNALI
INDIPENDENTI E ATTIVI