Edizione numero ventidue quella 2012 della mostra della Capra Orobica in Alta Valle, i bellissimi colori dell’autunno incorniciano questa bella manifestazione dal carattere locale e genuino. Come ogni anno tanti i capi di bestiame (stavolta oltre 300) che si lasciano ammirare nella tensostruttura, quasi quaranta gli allevatori presenti, provenienti da tutta la Valsassina, dalla vicina Valtellina e zone limitrofe. Scampanellano allegri i ciochììn al collo delle capre, commenti simpatici dai tanti visitatori ed i proprietari che sfilano assieme alle proprie bestie: una vera e propria passerella per questa razza autoctona, rustica e simpatica.
Una razza, la Orobica, risultato di una selezione che l’ha resa particolarmente adatta al territorio, soprattutto alle zone più impervie e marginali che non si prestano per caratteristiche del terreno, all’allevamento bovino.
Gli allevamenti sono concentrati nelle provincie di Lecco, Sondrio e Bergamo, nelle valli del bacino idrografico del pizzo Tre Signori che hanno caratteristiche ideali per l’allevamento di questi animali, anche per la varietà floristica che l’area stessa presenta.
Nelle bancarelle a contorno della manifestazioni prodotti di ogni genere in tema con la mostra e non: agricoltura locale, floricoltura ma anche abbigliamento e oggettistica.
Un animale che non può non suscitare simpatia al primo sguardo: la bocca sempre in movimento, i lunghi belati, le frangette acconciate ad hoc, la capra Orobica protagonista estiva degli alpeggi in quota delle nostre montagne è diventata "regina" per una domenica.
Insieme ai più teneri capretti anche grossi maschi scuri con corna davvero minacciose ed imponenti, ciò che una volta era il simbolo stesso dell’incarnazione del maligno, oggi suscitano interesse sia negli esperti del settore sia nei tanti visitatori che anche quest’anno hanno affollato la Mostra Regionale della Capra Orobica di Casargo.
Espositori presenti: Matteo Taddeo, Lucia Malugani, Guido Acquistapace, Daniele Tagliaferri, Ronny Taddeo, Claudio Spandri, Giovanna Maroni, Alfredo Ruffinoni, Lorenzo Colombo, Mirella Gelmi, Denis Bonazzola, Pietro Mazzina, Maria Spazzadeschi, Giovanni Tagliaferri, Dina Cresseri, Giacomo Muttoni, Disma Bertolini, Roberto Luzzi, Dario Bonacina, Graziella Zamboni, Adolfo Donini, Sonia Marioli, Gianmarco Nicoli, Lucia acquistapace, Michele Manni, Mattia Acquistapace, Marisa Pellegrini, Remo Quaini, Claudio Maxenti, Angelica Magni, Aldo Tirinzoni, Stefano Acquistapace, Azienda Agr. Gavarot, Michela Giana, Elena Paganetti, Bruno Ciocchini e Bruno Mazzina.
SOTTO: FOTO E VIDEO DALLA MOSTRA DI CASARGO
DALL’ARCHIVIO DI VN
Orobica: il becco Lorenzo e la capra Sonia
vincono la mostra a Casargo
Scritto da: Diego Invernizzi – 21/11/2011
Casargo, capre orobiche protagoniste
alla tradizionale mostra regionale
Scritto da: Valentina Laurenti – 20/11/2010
—————————————————————————————-
SOSTIENI VALSASSINANEWS,
LARIO NEWS, VALSASSINASPORT
E BALLABIO NEWS: AIUTACI
A MANTENERE I NOSTRI GIORNALI
INDIPENDENTI E ATTIVI
PREMIO NAZIONALE GIURIA POPOLARE 2012 |
![]() |
a VALSASSINANEWS.COM |