Striscioni e persone fuori dall’azienda (vuota a causa dell’agitazione sindacale proclamata improvvisamente ieri), i segretari delle organizzazioni di categoria lecchesi di CGIL CISL e UIL presenti a Taceno al presidio in corso da oggi e che, per bocca degli stessi esponenti della "triplice", andrà avanti finché non sarà possibile riaprire le trattative con i titolari della Grattarola. Secondo Giuseppe Cantatore della FILLEA CGIL, "finora noi sindacalisti abbiamo fatto da ‘pompieri’, gettando acqua sul fuoco dato che la proprietà aveva preso degli impegni che in parte erano stati onorati.
Ora però c’è stata una svolta, negativa ai nostri occhi, e mancando gli arretrati di settembre e ottobre nonché essendoci stati dati segnali preoccupanti a proposito anche delle tredicesime, inevitabilmente è scattata la protesta".
Intanto i sindacati hanno chiesto all’amministrazione provinciale l’apertura di un tavolo istituzionale, concesso dal nuovo assessore Conrater per le 16 di domani, mercoledì. Dalle 15 i lavoratori "sdoppieranno" il presidio, aggiungendo a quella davanti alla fabbrica anche una mobilitazione fuori dagli uffici della Provincia, a Lecco.
Attesa dunque per gli sviluppi di una vertenza che riguarda moltissime famiglie valsassinesi – oltre che il futuro stesso di un’azienda storica, da tempo purtroppo in difficoltà.
L’ANTICIPAZIONE DI IERI:
GRATTAROLA MOBILI, SCATTA LO SCIOPERO
Scritto da: Comunicato stampa – 26/11/2012
A sostegno della vertenza sindacale con la società Grattarola srl di Cortenova, le organizzazioni sindacali del settore legno di Cgil Cisl e Uil insieme alla RSU hanno proclamato una mobilitazione dei lavoratori per l’intera giornata di martedì 27 novembre.
————————————————————————————————
SOSTIENI VALSASSINANEWS,
LARIO NEWS, VALSASSINASPORT
E BALLABIO NEWS: AIUTACI
A MANTENERE I NOSTRI GIORNALI
INDIPENDENTI E ATTIVI
PREMIO NAZIONALE GIURIA POPOLARE 2012 |
![]() |
a VALSASSINANEWS.COM |