Conciliare due cose come computer e persone non più giovanissime può sembrare un’ utopia. Gli organizzatori lo sapevano bene quando hanno deciso di proporre un corso base di computer per chiunque, trovandosi di fronte ad un PC non vedeva altro che la propria immagine riflessa nel monitor (spento), incapace di dar vita a questa macchina che il pensiero comune definisce "capace di far tutto". Una volta stabiliti i tempi e il programma direttamente con gli interessati, la mattina di sabato 10 novembre è iniziato il corso che avrà una durata di otto incontri di due ore ciascuno.
Le lezioni si tengono presso la Scuola Primaria di Introbio, di recente "arricchita" da un’aula di informatica, meglio conosciuta dai bambini come "aula LIM", dotata di una Lavagna Interattiva Multimediale, che consente una didattica tecnicamente all’avanguardia, e di ben diciotto computer.
Riguardo ai partecipanti, quello dell’ età anagrafica è solo un piccolissimo dettaglio; ciò che li accomuna veramente sono gli ingredienti essenziali per la buona riuscita del corso, ovvero voglia di imparare, determinazione, ma soprattutto voglia di mettersi alla prova, in fondo si sa che "non è mai troppo tardi!".
Come si sarà già capito è un corso che nasce con poche ambizioni, avendo come scopo quello di insegnare a utilizzare le funzioni basilari per la realizzazione di testi, semplici fogli di calcolo e sdemonizzare il famigerato Internet.
A tal fine sono stati inseriti nel programma l’uso dei motori di ricerca e la gestione dell’email, mentre per facebook e twitter si aspetta l’autorizzazione firmata dai genitori, o meglio, dai figli, che dovranno poi assisterli ai vari tag, post o tweet che salterà loro in mente di fare. Chissà mai che tra questi "followers" alle prime armi non si nasconda qualcuno che raggiungerà la fama in rete.
A parte gli scherzi, questo corso è l’ennesima dimostrazione di come nella vita ci vuole intraprendenza, indipendentemente dal risultato, che potrà essere utile o inutile, ma nasconde un valore aggiunto assicurato che è la consapevolezza di essersi messi in gioco, di aver condiviso un’esperienza con altre persone, in poche parole, di averci provato….che già di per sé è un bellissimo traguardo.
Il contributo versato dai partecipanti verrà utilizzato per l’acquisto di nuovi libri per la Biblioteca Comunale.
Le parole del sindaco Rupani: "Grazie alla pazienza dei due giovani istruttori volontari, grazie ai miei compagni di corso (età media 55 anni circa), con cui condivido questa ricca esperienza, grazie a Gianluca Fumagalli, che ha trovato, installato, programmato i 18 computers. Grazie!
————————————————————————————————-
SOSTIENI VALSASSINANEWS,
LARIO NEWS, VALSASSINASPORT
E BALLABIO NEWS: AIUTACI
A MANTENERE I NOSTRI GIORNALI
INDIPENDENTI E ATTIVI
PREMIO NAZIONALE GIURIA POPOLARE 2012 |
![]() |
a VALSASSINANEWS.COM |