PRIMALUNA ”SI NEGA” A CORTENOVALA FUSIONE FA LA FORZA?



Una forte preoccupazione quella manifestata – in maniera differente – da tutti i consiglieri cortenovesi. Dopo averne discusso a lungo si è scelto di inviare alla Regione Lombardia la richiesta di una deroga per provare a “sopravvivere” con l’unione Cortenova-Parlasco-Taceno ed i suoi non moltissimi abitanti.

La minoranza chiede spiegazioni e contesta il fatto di essere venuta a conoscenza solo ora di questa deroga (da inviare in Regione entro oggi 5 dicembre). I consiglieri di maggioranza rispondono come questa scelta sia in un certo senso obbligata ma comunque non vincolante: la deroga arriva in Regione, dopo la risposta si potrà discutere su come muoversi.

Nella discussione esce anche lo spinoso argomento dell’attuale Unione dei Comuni. L’assessore Carì sottolinea come l’Unione abbia impiegato più di dieci anni per unire solamente quattro servizi dal dubbio funzionamento: “L’Unione non funziona ed ognuno ragiona con le proprie idee. La fusione porterà ad una sola amministrazione non solo dei Comuni che litigano ma una sola a prendere delle decisioni per quanto discusse”. Selva racconta un piccolo aneddoto: in questi mesi l’Unione dei Comuni deve eleggere un nuovo presidente, i sindaci dei cinque paesi si passano la palla tra loro e neppure in questa semplice scelta riesce ad esserci cooperazione.

Un’unione più allargata viene chiesta dalla minoranza andando a coinvolgere anche Primaluna, magari aprendo un tavolo per le trattative. L’assessore Santino Galperti ed il sindaco spiegano come la richiesta sia stata inoltrata più volte, anche per una semplice discussione, ma il comune di Artusi ha sempre risposto con un no categorico. Un’altra piccola frecciata lanciata dal sindaco Selva: parlando con la gente spesso il problema più gravoso legato alla questione pare essere per assurdo la semplice scelta del nome e non argomenti più importanti legati a finanze e servizi.

Un referendum sarà obbligatorio per un’eventuale fusione e questa deroga rappresenta il primo piccolo passo per quello che potrà essere il nuovo assetto di Cortenova, Parlasco e Taceno.


LEGGI ANCHE

CORTENOVA, TACENO E PARLASCO: AD AUTUNNO PARTE L’ITER PER LA FUSIONE

Scritto da: Fernando Manzoni – 26/07/2012

CORTENOVA, TACENO E PARLASCO: AD AUTUNNO PARTE L'ITER PER LA FUSIONE Presentato giovedì sera il progetto di fusione tra i Comuni di Cortenova, Taceno e Parlasco. Presenti in sala a spiegare i dettagli dell’accorpamento i sindaci dei tre paesi coinvolti e il primo cittadino di Gravedona, promotore un anno fa di una fusione simile. Nel 2014 la geografia della Valle potrebbe cambiare radicalmente.

 

 

FUSIONE DEI COMUNI: CORTENOVA 

TENDE LA MANO A PRIMALUNA?

Scritto da: Diego Invernizzi – 31/07/2012

FUSIONE DEI COMUNI: CORTENOVA <br>TENDE LA MANO A PRIMALUNA?E’ stato l’argomento del question-time voluto dalla minoranza alla fine dell’ultimo consiglio comunale, tra le varie ipotesi la possibilità di fare una proposta concreta a Primaluna.

 

 

INCHIESTA/LA NUOVA GEOGRAFIA POLITICA DELL’ALTA VALSASSINA (E NON SOLO)

Scritto da: Redazione Politica Valsassina – infografiche di Nadia Alessi e Fernando Manzoni – 25/05/2012

INCHIESTA/LA NUOVA GEOGRAFIA POLITICA DELL'ALTA VALSASSINA (E NON SOLO)Taceno con Parlasco e Cortenova (forse in un unico Comune), Pagnona con Premana, la Muggiasca che "rimbalza" tra Bellano, Casargo e la Valle; Margno e Crandola al momento "isolate" mentre in Altopiano tre su quattro sono d’accordo (salvo Barzio). Tra fusioni, unioni e semplici condivisioni ecco come sta nascendo la "nuova" Valsassina.

 

 

 

 

 

 

 

I "SONDAGGI" DI VALSASSINANEWS

UNA "RICOMPENSA" OFFERTA DOPO IL FURTO IN CASA

Vedi risultati

Loading ... Loading ...

LE NEWS DI VN GIORNO PER GIORNO

dicembre 2012
L M M G V S D
« Nov   Gen »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  

METEO VALSASSINA




VN SU FACEBOOK

dicembre 2012
L M M G V S D
« Nov   Gen »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31