La polemica esplose nei primi mesi del 2011, dopo un’anticipazione di Valsassinanews che fece scalpore. Il Comune si mise di traverso rispetto all’iniziativa del proprietario della collinetta di Coldogna che intendeva costruire un grosso albergo con centro benessere. I toni furono accesi, si mobilitò anche un comitato che raccolse numerose firme contro il progetto. Scesero in campo il titolare (Umberto Torre) e i progettisti dello studio Combi, supportati allora in modo assai deciso dal presidente della Provincia, Daniele Nava. Si arrivò ad accusare Barzio di volere snaturare la sua vocazione turistica, ma il Comune tenne duro e alla fine il PGT approvato di recente conferma il vincolo su quell’area. La cosa rilevante oggi è il sostanziale via libera proprio da parte dell’amministrazione provinciale, la stessa che solo un anno e mezzo fa si era impegnata in prima persona per sostenere il wellness center.
A quanto pare, in questi giorni il Piano di Governo del Territorio barziese oltre ad ottenere l’ok formale dalla giunta provinciale (vedi estratto più in basso della delibera) ha ricevuto anche i complimenti dell’assessore all’Urbanistica e Territorio, Bezzi. In effetti, il PGT barziese è stato realizzato da un team di lavoro coordinato da un "luminare" della materia (il professor Paolillo del Politecnico di Milano). Ma il dato anche politicamente qualificante è che la Provincia ha vistato con sole otto osservazioni (peraltro di tipo tecnico) il maxi documento che ridisegna presente e futuro di Barzio, trasformando il vecchio PRG in un Piano moderno e aggiornato.
Di seguito la parte cruciale della delibera n° 307/2012 dell’amministrazione provinciale di Lecco e in basso una serie di articoli di VN sull’argomento.
LA GIUNTA PROVINCIALE
A voti unanimi e favorevoli, espressi nei modi e forme di legge;
DELIBERA
1. Di approvare, per i motivi indicati in premessa, i contenuti della relazione istruttoria allegata e
parte integrante del presente provvedimento, relativa alla valutazione di compatibilità con il
P.T.C.P., ai sensi della L.R. 12/2005 e s.m.i., del “Piano di Governo del Territorio” del
Comune di Barzio, adottato con delibera di Consiglio Comunale n. 10 del 25/05/2012.
2. Di esprimere conseguentemente valutazione di compatibilità condizionata dello strumento
urbanistico in oggetto con il P.T.C.P. della Provincia di Lecco, per i motivi indicati nella
relazione istruttoria di cui al punto 1.
3. Di trasmettere al Comune di Barzio copia della presente deliberazione per gli adempimenti di
competenza.
DAL NOSTRO ARCHIVIO GLI ARTICOLI SULLA "GUERRA PER LA COLDOGNA":
VAS: IL FUTURO DI BARZIO. POCHE NUOVE CASE, DUE ROTONDE, AMBIENTE TUTELATO…
Scritto da: VN – 11/01/2012
Seconda conferenza nell’ambito della Valutazione Ambientale Strategica per il PGT del paese valsassinese. Ecco le linee di sviluppo strategiche per la Barzio dei prossimi anni: un lavoro gigantesco curato dal Politecnico milanese e la conferma di un piano "sostenibile".
Nuovo albergo a Barzio: contatto! Si fara’, ma non sulla collina di Coldogna
Scritto da: Redazione Barzio – 12/11/2011
Il proprietario del terreno rompe gli indugi e chiama il sindaco Ferrari. "A breve finiremo le nostre valutazioni sulle schede". Vuol dire che si potrebbe sbloccare la situazione, realizzando il wellness center ma non sul grande terreno di proprietà di Umberto Torre.
ALBERGO A BARZIO: COLDOGNA E’ SALVA. SI’, NO, FORSE…
Scritto da: Redazione Barzio – 19/05/2011
Incontro importantissimo nel pomeriggio nella sede dell’amministrazione provinciale a Lecco, presenti Comune di Barzio, proprietà dell’area e progettisti dell’hotel. Cercando di tradurre il ‘politichese’ del successivo comunicato pare di capire che…
Assemblea popolare a Barzio: no
alla demolizione della ex scuola
Scritto da: Fernando Manzoni – 07/05/2011
Ieri sera si è tenuta una partecipata assemblea popolare a Barzio con la presenza del sindaco Ferrari. Tra gli argomenti trattati quello della costruzione di un albergo sulla collinetta di Coldogna. Ferrari ha spiegato le ragioni del Comune per dire di no a questi progetti, negando anche la possibilità avanzata dai privati di demolire la vecchia scuola situata in centro per creare un albergo in quella zona.
Barzio, al nuovo progetto di albergo a Coldogna il Comune conferma il suo no
Scritto da: Redazione Barzio – 17/04/2011
Lo studio di architettura che aveva provato con un primo progetto ritenta, cambiando in parte la forma ma non la location della proposta. Intanto l’amministrazione comunale barziese ripete che in quella zona un insediamento turistico non si farà e invita a trovare altre volumetrie.
Barzio, una raccolta di firme contro
il progetto edilizio alla Coldogna
Scritto da: contributo esterno – 08/02/2011
Sono già decine ma aumentano di giorno in giorno le sottoscrizioni in calce alla petizione presentata al Comune da alcuni barziesi. "Riteniamo che il paese meriti ora l’attuazione di una politica di tutela nel pieno rispetto tra l’altro dei criteri ispiratori di tutela dell’ambiente sanciti dalla legge Regionale".
Barzio ”esagerata”: in arrivo
ben due centri benessere con albergo
Scritto da: Redazione Barzio – 05/02/2011
Crisi del turismo, hotel e pensioni che chiudono, addio all’antica vocazione per l’ospitalità? Niente di tutto questo, se è vero che nella Perla dell’Altopiano potrebbero sorgere presto non uno ma addirittura due wellness center. Ma il condizionale è d’obbligo. Che farà il Comune davanti a questi grandi progetti così simili anche se distanti fisicamente l’uno dall’altro? Intanto scatta una raccolta di firme contro il centro benessere in località Coldogna.