Ad aprire la serata il presidente Francesco Maria Silverij e i numerosi rappresentanti delle istituzioni presenti: Luca Teti, assessore alla Formazione e Istruzione della Provincia di Lecco, Antonello Formenti, vicepresidente della Provincia di Lecco, Stefano Galli, consigliere Regione Lombardia, Alberto Denti, presidente della Comunità Montana, Pina Scarpa, Sìsindaco di Casargo e l’intero CDA del Cfpa di Casargo.
Ha dichiarato il presidente del Cfpa, Silverij: "Dato il momento di difficile congiuntura sociale, abbiamo pensato di sostituire la tradizionale cena natalizia con un appuntamento di grande rilievo sociale. Grazie alla disponibilità dell’assessore Teti, infatti, abbiamo organizzato per il 9 dicembre, congiuntamente con l’associazione Qualcosa in più, una cena per gli anziani che hanno come punto di riferimento l’oratorio di S. Francesco di Lecco. Quando ho proposto ai ragazzi di organizzare questo momento significativo di solidarietà sociale sono stato lieto di incontrare un grande entusiasmo e una sentita condivisione."
L’associazione Qualcosa in più, nata nel 2003 con l’obiettivo di prestare servizio agli anziani e assisterli in momenti fondamentali per la loro vita, è entusiasta di questa collaborazione. Il coordinatore dell’associazione Mario Sesana dichiara: "Sono entusiasta di questa partnership che porterà prestigio al nostro evento. Colgo l’occasione per ringraziare anche l’ospitalità dei Frati Cappuccini che, come ogni anno, hanno dato la loro disponibilità per poter ospitare i nostri pranzi. Ritengo di notevole importanza che un centro di rilievo come il CFPA abbia prestato la sua attenzione alla nostra causa: sarà sicuramente un’occasione di forte condivisione e fratellanza”
La serata di mercoledì è stata anche un momento per ricordare il successo dell‘open day che si è tenuto domenica 2 dicembre, appuntamento che si è svolto alla presenza di oltre 350 persone con ben 150 manifestazioni di interesse da parte dei ragazzi. Grazie all’offerta formativa ampliata, che dall’anno 2013-14 comprenderà oltre ai tradizionali corsi di cucina e sala bar anche quelli di operatore agricolo, pasticceria e ricevimento, il Cfpa si conferma infatti una scuola di eccellenza del territorio, caratterizzata da un’alta riconoscibilità anche al di fuori della Provincia di Lecco.