IPPOVIA DELLA VALSASSINA: INAUGURAZIONE ”SOTTO LO ZERO” A PRIMALUNA
Data pubblicazione 8 Dicembre 2012
All’inaugurazione, in un prato innevato e con una temperatura "siberian"a, rappresentanti di tutte le associazioni equestri valsassinesi. A tagliare il nastro è stato proprio uno dei precursori del progetto, l’architetto Mario Uberti, presidente dell’associazione valsassinesi che raggruppa i cavalieri. Poche ma molto applaudite le sue parole che hanno evidenziato come l’ippovia sia nata grazie alla volontà di tanti e la voglia di fare qualcosa di diverso per la zona, che porterà sicuramente molti turisti e curiosi.
Anche Alberto Denti, presidente della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera ha voluto partecipare all’inaugurazione, insieme all’assessore Rino Pomi di Primaluna per testimoniare con la sua presenza l’importanza per la Valsassina di un progetto del genere. Questo è soltanto il primo tratto, ha spiegato Denti ai presenti, di un progetto che prevede tantissimi chilometri di percorso equestre, Grazie a questa iniziativa, si scopriranno sentieri dimenticati e inutilizzati da anni ma che esaltano il fascino della Valle.
L’ippovia inoltre collegherà anche strutture già esistenti come agriturismi e maneggi, offrendo alle attività la possibilità di espandersi e di crescere grazie al turismo del settore.
NELLE FOTO: IL TAGLIO DEL NASTRO, DENTI INSIEME AD UBERTI
E IL FUOCO CHE HA RISCALDATO LA FREDDA MATTINATA
Sotto gli articoli di archivio sulla nuova ippovia nel nostro territorio
Scritto da: Redazione Alta Valle – 01/02/2011
Nei giorni scorsi, a Bellano, si è tenuta una riunione tra tecnici per valutare i tracciati possibili in grado di offrire la possibilità di girare a cavallo in tutto il territorio della Comunità Montana, riviera compresa. Già entro l’estate lo studio di fattibilità?