Si apre con questo sfogo aperto dai toni vividi e lapidari l’abituale editoriale a firma del sindaco che apre il numero 11 del periodico informativo a cura del gruppo consigliare Nuova Barzio. Andrea Ferrari punta il dito contro una serie di provvedimenti non adottati a livello centrale, come l’eliminazione dei finanziamenti pubblici ai partiti, i tagli alle poltrone, la riduzione degli stipendi dei parlamentari e del numero dei consiglieri regionali e dei parlamentari, facendo notare come l’indennità annule di tutto il consiglio comunale barziese (il sindaco percepisce mensilmente 720,00 euro) raggiunga appena l’incasso mensile di un consigliere regionale o parlamentare.
Di segno opposto i risultati conseguiti in questo ultimo scorcio di 2012, come l’approvazione del primo piano di governo del territorio e la sottoscrizione di convenzioni obbligatorie con i comuni limitrofi per la gestione associata di una serie si servizi (protezione civile, catasto e polizia locale) che a partire dal 2013 Barzio condividerà con i comuni di Cremeno, Cassina e Moggio.
Ma nell’editoriale c’è spazio anche per i ringraziamenti alle associazioni che alimentano l’offerta intrettenitiva paesana; su tutte Le Contrade di Barzio, reduci del recente successo riscosso in occasione della rappresentazione de Le Conti, alla cui riuscita ha collaborato con entusiasmo l’intero paese.
Nel giornalino si trovano, come di consueto, gli estremi delle principali deliberazioni di Giunta e Consiglio, il "cosa abbiamo fatto", una spiegazione sintetica del recente accordo di programma regionale, con il quale, a fronte di un investimento complessivo valsassinese (comprensori sciistici di Bobbio e Artavaggio) di 12.692.506,77 di euro, Regione Lombardia contribuirà con 3.175.850,07 di euro; all’interno i singoli interventi approvati e i relativi importi.
A seguire il racconto di una storia vera e singolare, che vede come protagonista il barziese Francesco Canepari, una breve dissertazione sul nuovo PGT, la presentazione di Kick for Fun, un progetto di formazione tecnica calcistica rivolto ai bambini e alle bambine nati nel 2002/03/04/05/06, un resoconto del primo corso di cucina organizzato dalla biblioteca di Barzio, il racconto dell’ingresso del comune di Barzio nella grande famiglia Telethon, a partire dal concerto dei Biglietto per l’inferno del 1 di novembre, il calendario degli eventi natalizi ed una serie di informazioni utili.
IL GIORNALINO ON LINE:
>>> Barzio Informa Inverno 2012