SOCCORSO ALPINO, TUTTI I NUOVI DELEGATI LOMBARDI

I nuovi eletti assumeranno l’incarico dall’inizio del 2013. Da parte del presidente regionale, Danilo Barbisotti, e di tutto il Cnsas, un ringraziamento particolare a Valerio Zani, Dario Bondioni, Renato Ronzoni, Mattia Tanza, Luca Martinelli, Gian Attilio Beltrami e Alessandro Spada, che continueranno a portare avanti il loro impegno all’interno del SASL con diversi ruoli e incarichi; un augurio di buon lavoro invece ai nuovi responsabili e ai loro collaboratori.

V Zona Bresciana
Il nuovo delegato è Pierangelo Mazzucchelli, già capostazione di Edolo, che subentra a Valerio Zani, vicepresidente nazionale del Cnsas, non più ricandidabile perché giunto al quarto mandato consecutivo. Mazzucchelli, oltre alle qualifiche tecniche richieste a tutti gli appartenenti al Corpo, possiede anche quella di coordinatore di ricerca (COR). Il vice delegato bresciano, dopo Dario Bondioni, è Alberto Poinelli, ex capostazione della Valle Sabbia, che fa parte del Settore sanitario in quanto infermiere professionale.

VI Zona Orobica
Elia Ranza succede a Renato Ronzoni al vertice della VI Delegazione Orobica. Nel Cnsas dal 1975, Ranza porta con sé una lunga esperienza come volontario all’interno del Soccorso alpino e la sua competenza di tecnico di soccorso alpino (TeSA), tecnico di ricerca regionale (TER) e operatore di centrale. Vice delegato è Gianni Gamba, già vice capostazione per la Valle Imagna, nel Cnsas dal 1998, che subentra a Mattia Tanza.

VII Zona Valtellina – Valchiavenna
La VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna, la più grande della Lombardia per numero di stazioni, ha riconfermato Gianfranco Comi, volontario dal 1986 e tecnico di soccorso alpino (TeSA), che ha già alle spalle tre mandati consecutivi con il ruolo di responsabile. Al suo vice precedente, Luca Martinelli, ora capostazione a Bormio, subentra Michele Bottani, appartenente alla Stazione di Morbegno, consigliere regionale e tecnico di elisoccorso (TE), uno dei precursori, negli anni 80, di una nuova idea di soccorso legato all’impiego dell’eliambulanza.

XIX Zona Lariana
Dopo 23 anni Gian Attilio Beltrami lascia la Delegazione Lariana e al suo posto entra Antonio Fumagalli, già capostazione della Stazione del Triangolo Lariano. Il vice delegato è Salvatore Zangari, che succede ad Alessandro Spada e in precedenza aveva ricoperto il ruolo di capostazione per Dongo.

IX Speleologica
Doppia riconferma per i responsabili del mandato precedente, Andrea Gigliuto e Damiano Montrasio. Gigliuto è istruttore regionale, geologo, ed è nel Cnsas dal 1997. Montrasio è un tecnico di soccorso speleologico, nel Cnsas dal 2002. Tra le nuove nomine, spicca quella di Ilaria Bonacina, istruttore regionale di soccorso speleologico, il primo capostazione donna eletto in Lombardia; il caposquadra forre è Roberto Facheris, istruttore regionale di soccorso in forra.