L’OROSCOPO 2013 DEI SINDACI DELLA VALLE

Non è vero ma ci credo. Sembra incredibile eppure è così: gli italiani, a tutte le latitudini (anche se con diverse sfumature), non rinunciano mai completamente ad affidarsi a magia e segni per leggere il futuro e la rapida occhiata all’oroscopo è un gesto ormai nella quotidianità. E così, quando il veggente Sidera ha bussato alla nostra porta non abbiamo saputo resistere e abbiamo accettato i suoi servigi. Una sola avvertenza: Sidera è un astrologo politico un pochino tagliente…

"Vedo un cielo scuro e non è facile scorgere stelle nella grande notte iniziata ormai nel 2009.. la Crisi offusca l’etere e le menti, disturba la percezione della realtà e provoca affanni a tutti i nostri amministratori. Questo è lo sfondo che ci accomuna e ci avvicina tutti, tanti piccoli fratelli senza divisioni di fronte allo spettro di una cassa comunale vuota con la fobia di attingere al fondo di riserva. I cittadini sono pre-pa-ra-ti al peggio ma i loro sindaci sanno che non possono tirare troppo la corda, anzi, devono cercare di smussare gli angoli e devono essere pronti a portare ai piani alti dei palazzi le serrate critiche che ricevono. Nel 2013 Poco invidio, io Sidera, quelle scomode poltrone traballanti.

Cari Amici dell’ARIETE siete forgiati da un 2012 con taaante difficoltà e contestazioni, non è stato facile gestire la res pubblica di fronte a tanti e accaniti contestatori. Lo sa bene Massimiliano Malugani che a Margno è spesso bersagliato dall’opposizione.

Anche adIntrobio il sindaco Rupani ha dovuto faticare non poco per tenere a bada il sempre imprevedibile suo predecessore, Eusebio M. Ma non è ancora giunta l’ora del riposo perché le stelle nel 2013 non saranno in grado di darvi tranquillità. Avanti senza paura allora! Buone notizie per il segno dell’Ariete dall’amena Crandola perché lì Pozzi non ha particolari polemiche da affrontare, ma mai mai mai abbassare la guardia.

Un buon 2013 anche agli amici del TORO. Curiosamente le stelle sono affini per Ferrari (Barzio) e Antonella Invernizzi (Morterone) entrambi venuti al mondo nel medesimo giorno.. l’astrologia suggerirebbe ai due primi cittadini una fusione naturale ma la geografia è un ostacolo che non si può eludere e l’azione di Barzio e Morterone sarà inevitabilmente separata nel 2013.

L’unico segno del CANCRO tra comuni in Valle si trova a Primaluna e Artusi porta alto i colori di questo segno d’acqua che in modo bizzarro, nonostante le più volte accertate analogie zodiacali con il segno dell’acquario, non vuole portare la Torre nella prossima fusione tra i comuni di Cortenova, Taceno e Parlasco. Per le vacanze sconsigliato un viaggio in Argentina, le difficoltà con i gaucho son già ben note anche a Cortabbio…

Doppio oroscopo per la VERGINE Alberto Denti, sindaco di Parlasco e presidente della Comunità Montana, la consultazione degli astri spinge verso la fusione nel comune e verso l’ignoto in CM: Le elezioni regionali sono un po’ l’incognita dell’anno che nasce e l’azzurro referente politico sa che non è indifferente quale sia la parte a sedere al Pirellone.

BILANCIA: il vostro segno è caratterizzato dalla ricerca dell’equilibrio per voi stessi e per chi vi sta intorno. Questo sia un buon auspicio per Taceno con la sua sindaca Marisa Fondra Sindaco - Rinnovamento e Sviluppo - Cremenotraghettatrice verso la fusione e per Cremeno dove, anche se da consorziare alcuni servizi ad un Comune solo di acqua ne passa parecchia, gli astri indicano che Pierluigi Invernizzi metterà a disposizione le proprie competenze per riuscire nell’intento nel 2013. A Pagnona, Martino Colombo, nel 2012 ha interpretato il proprio segno in maniera molto personale e al posto dell’equilibrio.. la perdita di due assessori, Zac!

Un solo vulcanico SCORPIONE è il sindaco di Ballabio Luigi Pontiggia che più volte nel corso dell’anno ha tuonato contro i piccoli (ma fastidiosi) media locali.. gli astri suggeriscono di non prendere a cuore faccende che sono al di fuori della propria sfera e non cercare di cambiare gli altrui spiriti anche perché, qualora si volesse comunque procedere nel tentativo, il risultato difficilmente soddisfa le aspettative.

Amici del SAGITTARIO che le vostre frecce possano continuare a seguire le traiettorie da voi disegnate anche nel 2013. Agostoni (Pasturo) e Graziano Combi (Moggio), la discrezione non è caratteristica prioritaria del vostro segno che al contrario è segno mobile, estroverso e focoso. Ma gli astri, come noto, danno delle indicazioni e la scelta è poi del singolo, e appunto voi avete preferito atteggiamenti sobri e moderati anche in politica. Nel 2013 gli astri vinceranno su di voi o manterrete la vostra linea?

CAPRICORNO: pazienti, determinati, ma anche introspettivi. Un segno con molte sfaccettature per Bertoldini (Premana) e Roberto Combi (Cassina). La politica è anche la capacità di saper dare le risposte giuste al momento giusto utilizzando la strategia giusta ma non cambiando faccia. E così il capricorno in altopiano è più improntato al dialogo e ad un progetto d’insieme con risorse condivise. Il capricorno Silvano di Premana invece deve seguire grandi ed onerose faccende già nel proprio territorio e rivolge il proprio sguardo verso la propria comunità.

Chiude l’Oroscopo 2013 un altro segno molto diffuso tra i primi cittadini e in Muggiasca, Casargo e Cortenova i primi cittadini sono ACQUARIO. E appunto il tema della gestione dell’acqua, pubblica attraverso società consortile o meno, entrerà sicuramente nell’agenda e nel dibattito politico prossimo, come sanno Selva e Scarpa".