
Due valsassinesi celebrati a Lecco per la Giornata della memoria
Una cerimonia senza fronzoli quella di stamane nella sala Ticozzi di Lecco, alla quale hanno partecipato le massime autorità istituzionali e politiche locali, tutti a [Continua…]
Una cerimonia senza fronzoli quella di stamane nella sala Ticozzi di Lecco, alla quale hanno partecipato le massime autorità istituzionali e politiche locali, tutti a [Continua…]
“Lecco è forse la zona meno sismica d’Italia”. La rassicurazione arriva direttamente da Gianluca Valensise, sismologo dell’Ingv di Roma. Dopo le due scosse di mercoledì [Continua…]
La data non è stata scelta a caso: il 27 gennaio del 1945 le truppe sovietiche dell’Armata Rossa entrarono per la prima volta ad Auschwitz [Continua…]
Nella conferenza di oggi sulla gestione associata dei servizi comunali Regione Lombardia difende quanto fatto fino ad oggi dai comuni e prende le distanze da [Continua…]
Una violenta scossa di terremoto con epicentro nella zona di Berceto è stata avvertita in buona parte del Nord Italia. Non si segnalano danni, ma [Continua…]
Tra sabato e domenica la regione verrà interessata dal transito di un nucleo di aria fredda ed umida proveniente dal Nord Europa e che si [Continua…]
Le astensioni dal lavoro riguardano sette sigle sindacali ma non CGIL-CISL e UIL. Sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato dalle 21 di [Continua…]
Anticipate ieri da Valsassinanews, le difficoltà nelle quali versa la Pigazzi Reti Srl saranno oggetto di un incontro fissato per mercoledì 7 febbraio in Provincia, [Continua…]
E’ stato necessario oltre un anno per avere (quasi) tutto a posto, dopo infinite beghe burocratiche; oggi il verbale che sancisce l’atto pressoché finale in [Continua…]
Non molti per la verità i presenti anche se la voglia di unire le forze è tanta. Alla riunione hanno preso parte oltre al patron [Continua…]
Giunge a Valsassinanews la lettera di una signora introbiese. Che sollecita noi a chiedere spiegazioni "soddisfacenti" a proposito della dichiarazione di "pubblica utilità" per il [Continua…]
Dopo la nottata e la mattinata di ieri un po’ tutti abbiamo percepito cosa si prova quando c’è un terremoto, nel nostro caso di media [Continua…]
Il fatto avvenne alla fine di settembre del 2009, dopo una classica serata al pub in cui la birra era circolata abbondantemente. Poi il rientro [Continua…]
Spunta finalmente una data per la riapertura delle Terme di Tartavalle settore imbottigliamento, un evento del quale i valsassinesi hanno parlato a lungo mostrando talvolta [Continua…]
Quasi tutti uomini, molti di origine straniera (provenienti da Africa ed Europa dell’Est), probabilmente tra qualche giorno senza lavoro. O meglio, quasi certamente in cassa [Continua…]
Esaurita l’emozione, viene il tempo delle analisi. E, auspicabilmente, anche delle indagini. Ormai gli incendi a Vendrogno sono diventati quasi un rito, talmente frequenti da [Continua…]
Una forte scossa di terremoto ha agitato la notte valsassinese: nulla di veramente drammatico, anche se il sisma è stato percepito distintamente in molti paesi [Continua…]
Particolarmente serie, secondo le prime informazioni, le condizioni nell’area di Inesio (frazione di Vendrogno) dove è scoppiato un violento incendio il cui sviluppo è stato [Continua…]
"Siamo stati contattati da molti nostri associati – ci scrive l’Avis di Bellano – che, stupiti da quanto leggono, si mettono a disposizione per aiutare [Continua…]
Nel messaggio sono contenuti anche un numero di telefono, nome e cognome del bambino e le generalità di un’infermiera dell’ospedale di Lecco che avrebbe diramato [Continua…]
Laghetti vuoti o usati per la neve artificale, precipitazioni pressoché inesistenti, il meteo che non pronostica nulla di buono: cresce la preoccupazione nelle zone sciistiche [Continua…]
La zona dove potrebbe nascere il parcheggio per gli abitanti della piccola frazione di Mosnico è uno spiazzo che costeggia la strada in salita in prossimità [Continua…]
L’importantissima notizia arriva da Lecco. Ora si passerà alla richiesta di concessione edilizia, e si potrà procedere all’esproprio dei terreni interessati dal passaggio delle tubazioni, [Continua…]
Un bilancio delle manifestazioni natalizie passate ed una aniticipazione di quelle del prossimo anno e ancora una "frecciatina" al campanilismo: questi i temi trattati da [Continua…]
Dunque, il valsassinese dell’anno è… un milanese. Si tratta di Roberto Pilla – la cui storia travagliata ha suscitato grande attenzione dopo gli articoli pubblicati [Continua…]
Quattro famiglie quattro (pare che tre di queste abbiano votato contro l’attuale sindaco) e una situazione a loro giudizio ingestibile per quanto riguarda la sistemazione [Continua…]
Si sono concluse purtroppo tragicamente le ricerche in corso da ieri sera di P. G., l’anziano escursionista partito da Milano ma che non era rientrato [Continua…]
Molti gli animali presenti per l’evento, ma non solo cavalli. E’ stata infatti numerosa la partecipazione di cani, ma anche di gatti e animali domestici. [Continua…]
E’ salito agli onori della cronaca per i suoi numerosi successi in ambito rallystico, ed ora si è dimostrato altrettanto in gamba con foglio e [Continua…]
L’area industriale in località Cortabbio di Primaluna è sede di diverse industrie soprattutto metalmeccaniche. Negli ultimi otto anni, dunque in parte durante l’amministrazione Dall’Ara, in [Continua…]
Un argomento che ci tocca da vicino, anche perchè il COE di Barzio da più di sei mesi ospita alcuni uomini giunti appunto dalla Libia, [Continua…]
Un concorso inedito quello del parco valsassinese: un breve video della durata massima di due minuti realizzato appunto all’interno dell’area protetta ed inserito nella pagina [Continua…]
Tamponamento con vittima principale un palo della luce a Maggio di Cremeno, zona cimitero, questa mattina. Qualche conseguenza sulla circolazione ma nessun ferito, almeno ufficialmente. Più [Continua…]
Da una parte, questo fenomeno meteorologico ha provocato dei disagi per chi attende da inizio inverno l’arrivo della neve soprattutto negli impianti di sci, ma [Continua…]
Alle 18 circa i primi problemi, poi la ricerca e la scoperta dell’origine: c’era una grossa falla in una tubazione sotto la torre. Intervento pressoché [Continua…]