
RICETTE TIPICHE: RISOTTO CON LA LUGANEGA
Il risotto con vino rosso e luganega è un piatto tipicamente invernale e adatto a queste giornate fredde, a volte piovose e con la neve [Continua…]
Il risotto con vino rosso e luganega è un piatto tipicamente invernale e adatto a queste giornate fredde, a volte piovose e con la neve [Continua…]
Striscioni e persone fuori dall’azienda (vuota a causa dell’agitazione sindacale proclamata improvvisamente ieri), i segretari delle organizzazioni di categoria lecchesi di CGIL CISL e UIL presenti [Continua…]
All’ordine del giorno il de-briefing dell’attività di prevenzione lungo il torrente Pioverna dello scorso 3 novembre e la consegna degli attestati di partecipazione. L’esercitazione provinciale, [Continua…]
Marianna, una trentenne di Cremeno da sempre appassionata di cucina e di dolci, è stata ospite insieme a Max Bertolani (giocatore di football) di Margherita [Continua…]
"L’agitazione dei lavoratori – scrive una nota dei sindacati di categoria – si è resa necessaria a fronte dei continui atteggiamenti unilaterali della Direzione Aziendale. [Continua…]
"Vogliamo ricordare così due momenti belli dell’amico Italo" scrivono i nostri lettori. "Nelle prime due foto è ritratta la visita all’ormai anziano Ing. Pietro Pensa [Continua…]
Il comune di Premana mette a disposizione dei propri cittadini un fondo erogato da Regione Lombardia a sostegno delle spese di trasporto per studenti delle [Continua…]
Entrambi lavorano per la Cooperativa le Grigne di Primaluna. Si tratta di Andreina Magni e Dario Busi. Conosciutissimi entrambi in Valle, Andreina per il suo [Continua…]
Il paese è quello di Palma di Montechiaro, 24mila abitanti in provincia di Agrigento: da quelle parti lo credevano ucciso l’11 luglio 1943 in un [Continua…]
Stava cercando gli animali, ma a un certo punto nel binocolo è entrata la sagoma di una persona riversa sul greto del fiume e poi [Continua…]
125 anni sono trascorsi, e la banda di Barzio ancora sfila per le strade del paese. E quale miglior occasione della ricorrenza di santa Cecilia, [Continua…]
Un sacco di preferenze per il sindaco di Firenze, dunque, in queso primo turno delle primarie del centro sinistra. Vediamo nelle nostre schede l’andamento del [Continua…]
A Cortenova è arrivato il Natale: si sono inaugurate domenica, infatti, le manifestazioni che animeranno le feste di fine anno per il Comune di Centro [Continua…]
Impennata nella partecipazione alle votazioni per la designazione del candidato premier del centro sinistra: l’adesione è alta. Va però specificato, nel giudicare l’adamentoi dei votanti, [Continua…]
L’appuntamento di questo venerdì 30 è con Molto forte, incredibilmente vicino (Extremely Loud and Incredibly Close), un film del 2011 diretto da Stephen Daldry, adattamento [Continua…]
L’appuntamento di questo venerdì 7 dicembre è con "La talpa" (Tinker Tailor Soldier Spy), un film di spionaggio del 2011 diretto da Tomas Alfredson, basato [Continua…]
Ogni due settimane c’è spazio su VN per il "corsivo" del misterioso fustigatore dei costumi – soprattutto politici – della Valsassina e dintorni nell’anno di [Continua…]
Tra questi, un incontro canoro molto speciale, nel quale i bambini di Casargo e Margno sotto la direzione del maestro Alessio Benedetti, hanno interpretato diverse [Continua…]
Il vicesindaco di Introbio Fabio Brini è chiaro: piuttosto che ritornare sotto l’amministrazione di Villa Saporiti sarebbe meglio poter essere amministrati dal capoluogo valtellinese. Introbio [Continua…]
La storia della banda inizia nel 1887, quando viene fondata con il nome di Banda Musicale di Barzio. In seguito, per il naturale avvicendarsi degli [Continua…]
Ci siamo rivolti a www.meteobarzio.it, il punto di riferimento meteorologico per l’intera Valsassina curato con passione da Adriano Plati, per capire come sarà questo ultimo [Continua…]
"Dopo 15 mesi di interruzione delle Relazioni Industriali con l’azienda Poste in Lombardia, è ripreso il confronto in un clima positivo che ha permesso di [Continua…]
L’open day sarà un’occasione unica per conoscere da vicino la realtà del centro, sempre più importante sul territorio. In questo modo i ragazzi potranno visitare [Continua…]
Una buona notizia per i cortenovesi: non cambia l’aliquota IMU adottata dal comune per il 2012, una linea iniziata a maggio quando l’amministrazione ha deciso [Continua…]
Non solo forbici e coltelli a Premana, la giunta Comunale di Premana ha provveduto all’assegnazione delle borse di studio istituite per l’anno scolastico 2011/12. Un [Continua…]
Dal 1970 al 1990 è stato primo cittadino di Introbio (in forza alla vecchia Democrazia Cristiana) e per questo sarà ricordato. Fratello di Fulvia Rupani [Continua…]
La circolazione è rimasta bloccata per circa un quarto d’ora, stamattina, quando dal camino dell’edificio sito in via Roma 22 è uscito molto fumo. Per [Continua…]
Mille sindaci d’Italia si sono radunati a Milano per chiedere la revisione del patto di stabilità, la sua non applicazione ai comuni ai piccoli Comuni, [Continua…]
Sono stati dei cacciatori di passaggio a notare in mattinata lo zaino di Giulio Ghislanzoni, 32 anni, di Lecco, l’escursionista solitario era letteralmente sparito nel [Continua…]
Forse qualcuno ricorda quella lettera, pubblicata lo scorso 20 luglio (in basso trovate il link all’articolo): scritta da un residente nell’Altopiano valsassinese, proponeva di promuovere [Continua…]
Nei giorni scorsi gli anziani dei comuni dell’Alta Valsassina si sono visti recapitare l’invito per partecipare al pranzo che verrà organizzato in loro onore domenica [Continua…]
E’ stata installata lo scorso week-end una webcam mobotix al Rifugio Brioschi a 2410 metri di altezza sul grignone. Dal rifugio del CAI di Milano, [Continua…]
Tecnicamente, il provinciale di Lecco è stato "commissariato" (con l’avvento del monzese Grimoldi, provvisoriamente posto a rimettere in ordine il movimento lecchese). Questioni interne al [Continua…]
E’ fatta: con voto unanime dei presenti (quattro gli assenti complessivi) il Piano di Governo del Territorio che sostituisce il vecchio PRG di Barzio è [Continua…]
La ricorrenza ha visto lo svolgimento di un rito religioso che si e’tenuto presso la chiesa dei ss. Giorgio, Caterina ed Egidio del rione Acquate [Continua…]